Mark Zuckerberg, numero uno di Meta , ha rivelato l’esistenza di un nuovo assistente di intelligenza artificiale, chiamato Meta AI.
L’obiettivo è quello di posizionarsi come la alternativa a ChatGPT di OpenAI. Questo assistente AI, sarà integrato con piattaforme come Instagram, Facebook e WhatsApp, sarà disponibile dal 27 settembre per un gruppo selezionato di utenti residenti negli Stati Uniti.
Durante l’ evento Meta Connect , del 27 settembre, Zuckerberg ha condiviso i dettagli sulle capacità e sullo sviluppo di Meta AI.
L’assistente AI sviluppato dall’azienda di Zuckerberg è basato sul modello linguistico avanzato, Llama 2, ed è stato sviluppato in collaborazione con Microsoft Bing.
Questo nuovo strumento permetterà agli utenti di ottenere informazioni in tempo reale dal web.
Meta AI non solo risponde alle domande e tiene conversazioni con gli utenti, ma può anche generare immagini utilizzando uno strumento di generazione di immagini chiamato Emu.
Addestrato con 1,1 miliardi di punti dati, incluse foto e didascalie di Facebook e Instagram.
Zuckerberg ha sottolineato che, a differenza di ChatGPT, Meta AI si concentra sulla creazione di prodotti IA specifici per diversi casi d’uso, piuttosto che sull’offerta di un chatbot generico.
Ad esempio, l’intelligenza artificiale sarà adattata in modo univoco all’app di social media di ciascuna azienda, permettendo così di assistere le persone nell’organizzazione dei piani di viaggio e di generare assistenza nelle chat di gruppo di Facebook Messenger.
Oltre a fornire informazioni, i chatbot Meta sono progettati per poter interagire con le persone creando anche forme di intrattenimento. Meta ha inoltre sviluppato anche chatbot basati su celebrità come Paris Hilton, Snoop Dogg e Tom Brady.
L’annuncio di Meta AI arriva in corrispondenza di un nuovo aggiornamento di ChatGPT che lo rende più completo, infatti d’ora in avanti il chatbot può accedere a informazioni fornite dopo il 2021.
Questo aggiornamento cerca di risolvere le precedenti limitazioni di ChatGPT, la cui base di conoscenza era limitata alle informazioni fino all’anno 2021. Tutti i nuovi aggiornamenti sono disponibili per Utenti Plus ed Enterprise che utilizzano il modello GPT-4.