Nel panorama in continua evoluzione delle criptovalute, emerge un nuovo concorrente che sta attirando molta attenzione: Worldcoin.
Questo progetto ambizioso promette di rivoluzionare il concetto di moneta digitale e inclusione finanziaria a livello globale. Ma cos’è esattamente Worldcoin, e come funziona?
Cos’è Worldcoin?
Worldcoin è una criptovaluta di nuova concezione che ha l’obiettivo di diventare una moneta globale, accessibile e utilizzabile da chiunque nel mondo.
A differenza di altre criptovalute, Worldcoin ha l’ambizione di distribuire la sua moneta digitalmente a ogni persona sulla terra, con l’idea che ogni individuo abbia un diritto equo all’accesso alla rivoluzione finanziaria digitale… e fin qui tutto molto bello… ma… continua a leggere…
Come Funziona Worldcoin?
Il funzionamento di Worldcoin si distingue per un approccio unico alla distribuzione della moneta.
Al centro della sua strategia c’è un dispositivo chiamato “Orb” (leggi attentamente!), una sfera dotata di tecnologia biometrica avanzata progettata per scansionare la retina dell’utente.
Questa scansione permette di verificare l’unicità di ogni individuo, assicurando che ogni persona possa ricevere Worldcoin una sola volta… ah ma serve per evitare i doppi accrediti, allora così va bene… potevate dirlo prima che non era un modo per tracciare e schedare tutti!
La scansione retinica è rapida e non invasiva, e i dati biometrici raccolti vengono trasformati in un codice anonimo (questa si che è una buona notizia! sono sarcastico se non fosse chiaro) che garantisce la privacy degli utenti.
Questo processo è fondamentale per prevenire frodi o moltiplicazioni delle distribuzioni.
Perché Worldcoin?
L’idea dietro Worldcoin è quella di creare una moneta digitale veramente globale che non sia limitata da confini nazionali o restrizioni finanziarie.
La distribuzione equa dovrebbe, secondo i fondatori, incentivare una più ampia adozione e accettazione, accelerando l’uso delle criptovalute a livello mondiale.
Inoltre, Worldcoin mira a risolvere il problema dell’ineguaglianza nell’accesso alle criptovalute, (sono dei benefattori insomma!!) fornendo a tutti un punto di ingresso uguale.
Questa è una caratteristica particolarmente importante in aree del mondo dove l’accesso ai servizi finanziari tradizionali è limitato o inesistente.