Categorie

Categorie

Condividi su >

Un gruppo di scrittori (tra cui un premio Pulitzer) hanno fatto causa a ChatGPT

pic3B
377 Visualizzazioni |

Un importante e crescente gruppo di scrittori ha recentemente intrapreso un’azione legale contro OpenAI, società fondata da Sam Altman.

Le accuse riguardano la presunta violazione del diritto d’autore.

Gli accusanti, che hanno presentato una class action presso il tribunale federale di San Francisco venerdì, hanno accusato la società di avere beneficiato e ottenuto profitti dall’utilizzo non autorizzato dei loro contenuti che sono protetti da copyright.

Tra i nomi che si sono fatti sentire in questa causa vi sono il vincitore del Premio Pulitzer Michael Chabon, il drammaturgo David Henry Hwang e gli autori Matthew Klam, Rachel Louise Snyder e Ayelet Waldman.

L’accusa nei confronti di OpenAI è quella di aver deliberatamente violato il copyright, dimostrando totale disprezzo per i diritti dei querelanti e dei membri della class action.

Inoltre, si sostiene che OpenAI fosse pienamente consapevole che i set di dati utilizzati per addestrare i suoi modelli GPT contengano materiale protetto da copyright e che le sue azioni violavano i termini di utilizzo delle opere.

Il gruppo di scrittori, oltre a richiedere un risarcimento danni, ha chiesto il blocco delle “pratiche commerciali illegali e sleali di OpenAI”.

D’altra parte, sia OpenAI che altre aziende coinvolte in cause simili, come Meta e Google, sostengono insieme che non vi sia nulla di illegale nel formare ChatGPT e le altre intelligenze artificiali utilizzando testi reperibili in rete. L’ultima parola sarà dei giudici.

Sarà interessante seguire l’andamento di queste cause e vedere quale sarà l’esito per il futuro dei rapporti tra gli scrittori e le piattaforme di intelligenza artificiale come OpenAI.

Questo gruppo di autori non è l’unico ad aver intrapreso una causa legale contro OpenAI. A luglio, l’autrice e comica Sarah Silverman si è unita agli scrittori Christopher Golden e Richard Kadrey in una causa che accusava OpenAI e Meta di violazione del copyright.

In precedenza, anche Paul Tremblay e Mona Awad hanno citato in giudizio OpenAI per motivi simili, facendo gravi accuse ai creatori del chatbot ChatGPT.

Questa continua serie di azioni legali dimostra l’importanza di vigilare attentamente sul rispetto dei diritti d’autore e sostiene la necessità di garantire la protezione dei contenuti creativi.

Condividi su >

Lascia un commento

Download omaggio libri

per proteggere il tuo patrimonio e pagare meno tasse!

Accedi alla collezione completa di video

News economiche, analisi banche e fisco, soluzioni aziendali, blockchain ed economia digitale, tutela del patrimonio e soluzioni personali

I corsi

COME PAGARE E (NON PAGARE) LE TASSE SULLE CRIPTO

La dichiarazione fiscale delle criptovalute è una spina nel fianco?

Una guida pratica che ti insegna le nozioni fondamentali (che molti commercialisti non conoscono) per dichiarare in maniera corretta le tue cripto, gestire le plusvalenze… ed evitare di pagare più del necessario.

livello difficoltà:

2.5/5

Intermedio

Docente:

Francesco Carrino

CREA IL TUO PORTAFOGLIO CRIPTO EFFICACE

Vuoi iniziare ad investire in cripto ma non sai da dove partire?

Parti col piede giusto! Impara i fondamentali per entrare nel mondo delle criptovalute in maniera consapevole. Scopri come creare il tuo portafoglio di Bitcoin e altcoin efficace, senza commettere banali errori e massimizzando i tuoi benefici futuri.

livello difficoltà:

1.5/5

Base e Intermedio (2 corsi in uno)

Docente:

AC Criptovalute

ANALISI TECNICA E TRADING CRIPTO E BITCOIN

La dichiarazione fiscale delle criptovalute è una spina nel fianco?

Una guida pratica che ti insegna le nozioni fondamentali (che molti commercialisti non conoscono) per dichiarare in maniera corretta le tue cripto, gestire le plusvalenze… ed evitare di pagare più del necessario.

livello difficoltà:

2.5/5

Intermedio

Docente:

AC Criptovalute

il miglior modo per poter prosperare grazie alla blockchain e le criptovalute

la Cerchia dei Pionieri della Blockchain che ti permette di guadagnare mentre ti diverti a scoprire un nuovo mondo!

CriptoGenesis è un portale finalizzato a farti guadagnare mentre ti diverti a scoprire le nuove innovazioni del mondo blockchain.

livello difficoltà:

2.5/5

Intermedio

Docente:

EtherEvolution

Tutela del Patrimonio e Soluzioni alle Posizioni Debitorie per aziende e famiglie con banche, finanziarie e agenzia delle entrate.