Categorie

Categorie

Condividi su >

Sam Altman di OpenAI lancia il piano di scansione crittografica dell’iride per “verificare” ogni essere umano online

20211025-News_Worldcoin.png
87 Visualizzazioni |

La scorsa settimana abbiamo discusso delle prospettive un po’ distopiche del progetto “World ID” di scansione dell’iride per identificare ogni essere umano online:

“Qualcosa come World ID esisterà e questo significa che dovrai verificare se sei umano su Internet, che ti piaccia o no”, ha detto il CEO di WorldCoin Alex Blania.

Durante il fine settimana quella minaccia (o promessa) dipende da che punto si guarda la storia è diventata realtà… Worldcoin, un progetto in parte creato dal CEO di OpenAI Sam Altman, ha lanciato il suo token il 24 luglio.

Il progetto fornisce un modo decentralizzato e privato per verificare l’identità umana online, (questo è quello che ci raccontano…) tale “innovazione” se così possiamo chiamarla arriva propio nel momento dell’ascesa delle tecnologie di intelligenza artificiale.

pastedGraphic.png

Come riporta Exra Ruguerra di CoinTelegraph.com , il progetto ha diviso le opinioni pubbliche soprattutto all’interno della Silicon Valley, con alcuni che elogiando l’ambizione del progetto e altri che la definiscono inquietante e distopica. 

Il progetto è stato  lanciato per la prima volta il 14 marzo ,  nello stesso momento è stata anche aperta la lista d’attesa per il suo kit di sviluppo software (SDK).

Secondo il team, il World ID sarà un passaporto digitale globale che gli utenti potranno memorizzare sui loro telefoni.

Il progetto vuole permettere alle persone di dimostrare che si è degli umani e non dei robot. Nei piani dell’azienda questo avverrà senza il bisogno di fornire informazioni di identificazione personale ai siti Web. 

L’8 maggio, il progetto ha rilasciato il suo portafoglio crittografico senza gas  per gli umani verificati.

Ciò ha consentito agli utenti di sfruttare i trasferimenti senza gas registrandosi per un World ID, dove sarebbe stato chiesto loro di fornire un numero di telefono o la scansione dell’iride.

Secondo gli sviluppatori, il progetto non memorizza i dati forniti dagli utenti… questo lo dicono loro però eh..

Vari exchange di criptovalute hanno anche annunciato che listeranno il token sulle loro piattaforme di trading. Binance, Bybit, OKX, Gate e Huobi sono tra le piattaforme di scambio che hanno annunciato la quotazione del token al momento del suo lancio.

Nel frattempo, la società di sicurezza blockchain PeckShield ha  rilevato  che un falso token Worldcoin ha già creato e messo in circolazione. Il token è un rug pull (ossia uno scam, quindi occhi aperti!). 

Mentre molti hanno espresso sostegno al progetto, anche vari membri della comunità internet si sono opposti all’idea.

L’ex CEO di Twitter e sostenitore di Bitcoin, Jack Dorsey,  ha twittato  che “in nessun momento una società o uno stato dovrebbe possedere alcuna parte del sistema finanziario globale”.

Il progetto ha  fatto registrare oltre 2 milioni di iscrizioni  al suo progetto World ID il 14 luglio. Durante il lancio del token, Altman ha twittato parole di speranza e soprattutto l’aspettativa che il numero di persone che aderiscono a tale progetto possa crescere fino a 2 miliardi.

pastedGraphic_1.png

Sam Altman spera di portare il numero di utenti di World ID a 2 miliardi. Fonte: Twitter

Il 25 maggio, il progetto  ha ottenuto 115 milioni di dollari  per supportare il suo sistema di identificazione decentralizzato e il portafoglio di criptovalute, l’app World. 

Il suo team ha approfittato dell’ascesa della tecnologia dell’intelligenza artificiale per lanciare una “soluzione decentralizzata per la tutela della privacy” che proteggerà l’umanità online e consentirà alle persone di assumere il controllo della propria identità.

pastedGraphic_2.png

Al momento, il token WLD è aumentato di oltre il 50% a $ 2,50 , secondo i dati di Coingecko.

Il co-fondatore di Ethereum Vitalik Buterin è tra le figure del settore che hanno commentato il lancio di Worldcoin e il suo potenziale per la prova biometrica della persona.

In un lungo post sul blog,  che è stato riportato da Cointelegraph , Buterin approfondisce i tecnicismi dei protocolli blockchain per la prova dell’identità, i potenziali benefici e le insidie dei progetti che aprono la strada a questo caso d’uso.

Buterin ha sottolineato che la possibilità di provare l’identità umana e di essere utilizzata per distribuire il reddito di base universale in futuro è una delle principali ragioni d’essere per i protocolli di prova della personalità.

Worldcoin è unico in quanto si basa su dati biometrici altamente sofisticati, scansionando l’iride di ogni utente utilizzando un pezzo di hardware specializzato chiamato ‘Orb‘”.

Come spiega Buterin, le Worldcoin Orbs saranno distribuite in tutto il mondo per consentire agli utenti di creare i rispettivi ID digitali.

Sottolinea inoltre i problemi di privacy e sicurezza relativi all’Orb, i problemi di progettazione relativi al suo token nativo e alcune preoccupazioni etiche sul fatto che la biometria “sia una buona idea”.

I rischi includono inevitabili perdite di privacy, ulteriore erosione della capacità delle persone di navigare in Internet in modo anonimo, coercizione da parte di governi autoritari e la potenziale impossibilità di essere sicuri allo stesso tempo di essere decentralizzati“.

Il co-fondatore di Twitter e sostenitore di Bitcoin, Jack Dorsey, ha avuto una parola per descrivere il “tentativo di allineamento su scala globale” di Worldcoin:

La sostenitrice di Bitcoin Anita Posch ha anche suggerito che la natura centralizzata del progetto Worldcoin e la quantità di dati che gestisce potrebbero essere un potenziale punto di errore:

 

Condividi su >

Lascia un commento

Download omaggio libri

per proteggere il tuo patrimonio e pagare meno tasse!

Accedi alla collezione completa di video

News economiche, analisi banche e fisco, soluzioni aziendali, blockchain ed economia digitale, tutela del patrimonio e soluzioni personali

I corsi

COME PAGARE E (NON PAGARE) LE TASSE SULLE CRIPTO

La dichiarazione fiscale delle criptovalute è una spina nel fianco?

Una guida pratica che ti insegna le nozioni fondamentali (che molti commercialisti non conoscono) per dichiarare in maniera corretta le tue cripto, gestire le plusvalenze… ed evitare di pagare più del necessario.

livello difficoltà:

2.5/5

Intermedio

Docente:

Francesco Carrino

CREA IL TUO PORTAFOGLIO CRIPTO EFFICACE

Vuoi iniziare ad investire in cripto ma non sai da dove partire?

Parti col piede giusto! Impara i fondamentali per entrare nel mondo delle criptovalute in maniera consapevole. Scopri come creare il tuo portafoglio di Bitcoin e altcoin efficace, senza commettere banali errori e massimizzando i tuoi benefici futuri.

livello difficoltà:

1.5/5

Base e Intermedio (2 corsi in uno)

Docente:

AC Criptovalute

ANALISI TECNICA E TRADING CRIPTO E BITCOIN

La dichiarazione fiscale delle criptovalute è una spina nel fianco?

Una guida pratica che ti insegna le nozioni fondamentali (che molti commercialisti non conoscono) per dichiarare in maniera corretta le tue cripto, gestire le plusvalenze… ed evitare di pagare più del necessario.

livello difficoltà:

2.5/5

Intermedio

Docente:

AC Criptovalute

il miglior modo per poter prosperare grazie alla blockchain e le criptovalute

la Cerchia dei Pionieri della Blockchain che ti permette di guadagnare mentre ti diverti a scoprire un nuovo mondo!

CriptoGenesis è un portale finalizzato a farti guadagnare mentre ti diverti a scoprire le nuove innovazioni del mondo blockchain.

livello difficoltà:

2.5/5

Intermedio

Docente:

EtherEvolution

Tutela del Patrimonio e Soluzioni alle Posizioni Debitorie per aziende e famiglie con banche, finanziarie e agenzia delle entrate.