Secondo Crif è record di dati personali in circolazione sul DARK WEB.
Oltre 950 mila gli alert cyber lanciati da Crif di cui: il 79,5% per dati presenti sul Dark Web e il 20,5% sull’open web
Crif ricorda che le informazioni rubate possono essere utilizzate per diversi scopi ad esempio per entrare negli account delle vittime, utilizzare servizi in modo abusivo, estorcere o rubare denaro, oppure compiere truffe, ad esempio attraverso il phishing o smishing.
I dati più vulnerabili sul web sono le mail personali o aziendali, numero di telefono, username, indirizzo postale. Considerate che le password piu utilizzate dagli italiani sono: “123456” (non è uno scherzo), “123456789” e la terza password più utilizzata è la parola “password”.
Di seguito le combinazioni di dati più intercettate
Il profilo degli utenti più colpiti
Dove vengono rubati i dati delle carte di credito
I tipi di account più rubati