Niccolo Conte e Sabrina Lam di Visual Capitalist hanno creato il seguente grafico, utilizzando i dati sulle esportazioni del 2021 dell’Osservatorio sulla complessità economica , per spiegare l’economia del Medio Oriente.
Le esportazioni attuali
Il Medio Oriente rappresenta un terzo della produzione mondiale di petrolio, producendo oltre 30 milioni di barili al giorno. Cinque dei dieci maggiori produttori di petrolio del mondo si trovano nella regione.
Inoltre ad esempio, l’Iran ha sfruttato le sue ampie riserve di petrolio e gas naturale in modo diverso, diventando un importante produttore di plastica. Attualmente, la plastica e la gomma costituiscono un quarto delle esportazioni iraniane.
Alcuni paesi come la Turchia vantano economie più diversificate. Le esportazioni del paese spaziano dai minerali ai macchinari e ai tessili, fino alle automobili. Il paese è in realtà uno dei maggiori esportatori automobilistici del mondo .
Nazioni come l’Arabia Saudita e gli Emirati Arabi Uniti hanno un impatto diretto sul mercato petrolifero e svolgono un ruolo fondamentale nel determinare il prezzo della merce.
Pertanto a causa delle massicce esportazioni (e importazioni di beni) della regione medio orientale e dell’importanza del petrolio e del gas nella produzione di beni in tutto il mondo, anche i conflitti regionali dei paesi del Medio Oriente hanno un impatto diretto sui mercati globali.