Analista economico

Seguimi su:

Quando conviene il regime forfettario: pro e contro

In questo articolo andiamo ad analizzare i pro e i contro del regime forfettario.

Sei deciso ad avviare un’attività e quindi aprire la P.IVA. Ora il prossimo passaggio sarà quello di capire il regime fiscale più adatto a te. Il regime fiscale è molto importante perché determina come sono calcolate le tasse e quali adempimenti dovranno essere rispettati.

Per farti guidare in questo processo, scegliere il giusto modello fiscale, comprendere i pro e i contro del regime forfettario affidati al mio team di esperti professionisti, prenota ora una consulenza.

Normalmente se ti affacci al mondo della P.IVA per la prima volta il regime fiscale più conveniente potrebbe essere il regime FORFETTARIO, che permette di fruire di specifiche semplificazioni, come la tassazione agevolata del 5% per i primi 5 anni di attività e successivamente del 15% per cento contro le percentuali di tassazione più alte del regime ordinario (con aliquota del 23% per chi ha il reddito più basso).

Inoltre gli adempimenti da rispettare sono molti meno rispetto a chi è in regime ordinario, infatti questo regime non applica IVA e la tenuta della contabilità è in forma semplificata, quindi sostanzialmente ti dovrai solo preoccupare di tenere e sommare le fatture incassate nell’anno per verificare di essere dentro al limite degli 85.000 euro e per fare la dichiarazione dei redditi.

Se ci soffermiamo su questo, quindi sembrerebbe nettamente più conveniente questo regime.

In realtà è bene soffermarsi su diversi aspetti e valutare attentamente la situazione in cui rientri per capire se davvero il regime forfettario è il più conveniente per te.

Le principali valutazioni da tenere in conto sono due:

  1.     i costi che presumi di sostenere per la tua attività.
  2.     la tua situazione personale/familiare.

In regime forfettario non usufruisci delle detrazioni e deduzioni IRPEF quindi, prima di tutto non puoi sottrarre dal reddito i costi sostenuti. Il reddito imponibile viene determinato sommando le fatture incassate nell’anno e applicando il coefficiente di redditività in base alla tipologia di attività che fai. Alla cifra che ottieni sottrai i contributi versati e il risultato è la base imponibile a cui applicare l’aliquota del 5% o 15%. (Clicca qui per simulare la tua imposta sostitutiva)

Il coefficiente di redditività è una sorta di stima dei costi sostenuti, quindi, se ad esempio, per l’attività di grafico il coefficiente è del 78% significa che su un incasso di 100 euro, 78 euro sono reddito effettivo e 22 euro sono i costi sostenuti. Più nella realtà dei fatti i costi superano questa percentuale di stima, meno può essere conveniente il regime forfettario.

Quindi se hai un’attività che prevede molti costi per attrezzature/materiali di lavoro sai già che questo regime non è al caso tuo. In questo caso potrebbe convenirti un differente assetto sociale, in questo articolo ti parlo delle principali differenze tra Srl e regime forfettario.

Il secondo punto riguarda invece la tua situazione personale e/o familiare.

Ad esempio, se sei in un nucleo familiare in cui il tuo reddito da P.IVA in regime forfettario rappresenta l’unica fonte di reddito, le spese sostenute per figli a carico non potrai detrarle. Diversa, invece, la questione dello stesso nucleo familiare con due redditi in entrata, di cui uno solo soggetto al regime forfettario.

In questo caso le detrazioni sarebbero applicate al 100 per cento sul reddito non forfettario.

Così come può non fare al caso tuo questa valutazione se non hai figli.

In conclusione la scelta del regime fiscale più adatto dipende da diverse variabili come fatturato annuo, settore in cui si opera e spese sostenute e quindi occorre valutare in base al caso concreto cosa può essere più conveniente.

Per questo è consigliato farsi guidare da un esperto nelle scelte fiscali migliori per la propria situazione.

Per farti guidare in questo processo, scegliere il giusto modello fiscale affidati al mio team di esperti professionisti, prenota ora una consulenza.

condividi articolo

Lascia un commento

Leggi anche

Accedi al nuovo servizio esclusivo

"ad alta frequenza"

in contatto diretto con me

Categorie articoli

Cerca articoli

Accedi alla collezione completa di video

Download omaggio

  • Impara a tutelare i tuoi Immobili e Denaro tramite la Holding e il Trust: metti al sicuro la tua Famiglia e la tua Impresa
  • Ricevi 50 Strategie (testate!) per pagare meno tasse in modo del tutto legale