Categorie

Categorie

Condividi su >

Povertà in Europa.

Screenshot 2023-07-30 alle 16.55.44
104 Visualizzazioni |

95,3 milioni di persone nell’UE nel 2022 (il 22% della popolazione) erano a rischio povertà o esclusione sociale.

Almeno uno di questi 3 rischi colpisce questa fascia di popolazione europea: povertà di reddito, grave deprivazione materiale e sociale e/o vivere in una famiglia si lavora poco (dove gli adulti lavorano meno del 20% del loro potenziale in un anno).

Come riporta Anna Fleck di Statista, secondo  i dati Eurostat , questa cifra è rimasta relativamente stabile rispetto all’anno precedente (95,4 milioni nel 2021, il 22 per cento della popolazione).

La percentuale di persone a rischio di povertà o di esclusione sociale varia notevolmente da un paese dell’UE all’altro.

Il rischio di povertà o esclusione sociale, sottolinea l’ufficio di statistica europeo, “è più elevato” per le donne rispetto agli uomini (22,7% rispetto al 20,4%) e oltre un quinto (22,4%) delle famiglie europee con figli a carico è a rischio.

valori più alti sono stati riportati in Romania (34%), Bulgaria (32%), Grecia e Spagna (entrambi 26%).

Al contrario, le percentuali più basse sono state registrate in Repubblica Ceca (12 per cento), Slovenia (13 per cento) e Polonia (16 per cento).

L’Italia è al di sopra della media europea con il 24,4%, con 14,3 milioni di persone a rischio.

Le quote più basse sono state registrate in Repubblica Ceca (12%), Slovenia (13%) e Polonia (16%).

La situazione in Italia: dati Istat

Nel 2022 il 20,1% delle persone residenti in Italia risulta a rischio di povertà (circa 11 milioni e 800mila individui) avendo avuto, nell’anno precedente l’indagine, un reddito netto di 11.155 euro. A livello nazionale la quota di popolazione a rischio di povertà rimane uguale all’anno precedente (20,1%).

Il 4,5% della popolazione (circa 2 milioni e 613mila individui) si trova in condizioni di grave deprivazione materiale e sociale.

La popolazione a rischio di povertà o esclusione sociale, ovvero la quota di individui che si trova in almeno una delle tre condizioni (riferite a reddito, deprivazione e intensità di lavoro), è pari al 24,4% (circa 14 milioni 304milapersone), sostanzialmente stabile rispetto al 2021 (25,2%).

 

Condividi su >

Lascia un commento

Download omaggio libri

per proteggere il tuo patrimonio e pagare meno tasse!

Accedi alla collezione completa di video

News economiche, analisi banche e fisco, soluzioni aziendali, blockchain ed economia digitale, tutela del patrimonio e soluzioni personali

I corsi

COME PAGARE E (NON PAGARE) LE TASSE SULLE CRIPTO

La dichiarazione fiscale delle criptovalute è una spina nel fianco?

Una guida pratica che ti insegna le nozioni fondamentali (che molti commercialisti non conoscono) per dichiarare in maniera corretta le tue cripto, gestire le plusvalenze… ed evitare di pagare più del necessario.

livello difficoltà:

2.5/5

Intermedio

Docente:

Francesco Carrino

CREA IL TUO PORTAFOGLIO CRIPTO EFFICACE

Vuoi iniziare ad investire in cripto ma non sai da dove partire?

Parti col piede giusto! Impara i fondamentali per entrare nel mondo delle criptovalute in maniera consapevole. Scopri come creare il tuo portafoglio di Bitcoin e altcoin efficace, senza commettere banali errori e massimizzando i tuoi benefici futuri.

livello difficoltà:

1.5/5

Base e Intermedio (2 corsi in uno)

Docente:

AC Criptovalute

ANALISI TECNICA E TRADING CRIPTO E BITCOIN

La dichiarazione fiscale delle criptovalute è una spina nel fianco?

Una guida pratica che ti insegna le nozioni fondamentali (che molti commercialisti non conoscono) per dichiarare in maniera corretta le tue cripto, gestire le plusvalenze… ed evitare di pagare più del necessario.

livello difficoltà:

2.5/5

Intermedio

Docente:

AC Criptovalute

il miglior modo per poter prosperare grazie alla blockchain e le criptovalute

la Cerchia dei Pionieri della Blockchain che ti permette di guadagnare mentre ti diverti a scoprire un nuovo mondo!

CriptoGenesis è un portale finalizzato a farti guadagnare mentre ti diverti a scoprire le nuove innovazioni del mondo blockchain.

livello difficoltà:

2.5/5

Intermedio

Docente:

EtherEvolution

Tutela del Patrimonio e Soluzioni alle Posizioni Debitorie per aziende e famiglie con banche, finanziarie e agenzia delle entrate.