Cerca
Close this search box.
Categorie
Cerca
Close this search box.

Categorie

e/o

cerca per intervallo di date
cerca per intervallo di date

Condividi su >

PNRR e il gioco preferito dai politici. Ultimo aggiornamento.

Screenshot 2023-09-26 alle 11.29.43
906 Visualizzazioni |

Dopo aver ottenuto l’autorizzazione dalla Commissione Europea per il pagamento della terza rata dei fondi Pnrr, pari a 18,5 miliardi di euro, e la possibilità di ristrutturare gli obiettivi della quarta rata, che fornirà ulteriori 16,5 miliardi di euro entro giugno 2023, il governo ha convocato una riunione con i rappresentanti degli enti locali per verificare gli obiettivi della quinta rata, che scadrà alla fine dell’anno.

Per garantirsi i 18 miliardi di euro della quinta rata, l’Italia dovrà centrare 69 obiettivi entro la fine dell’anno. Esclusa l’ultima rata in scadenza al 30 giugno 2026, che richiederà il raggiungimento di 120 obiettivi, il compito che il governo Meloni dovrà affrontare sarà il più impegnativo dall’inizio del Pnrr, dicono gli adetti ai lavori che se ne intendono di “sputtamento di denaro a debito”!

La riunione di ieri, alla quale ha presenziato anche il presidente del consiglio Giorgia Meloni, è stata delicata a causa dell’importanza delle decisioni da prendere. Il governo ha proposto alla Commissione Ue il differimento temporale di 13 obiettivi della quinta rata, l’eliminazione di 6 obiettivi, che potranno essere coperti con altre forme di finanziamento, e l’integrazione della nuova misura della Zes unica. Se le proposte del governo saranno accettate, i risultati da conseguire entro fine anno passeranno da 69 a 51.

 

 

Condividi su >

Lascia un commento

Download omaggio libri

per proteggere il tuo patrimonio e pagare meno tasse!

Accedi alla collezione completa di video

News economiche, analisi banche e fisco, soluzioni aziendali, blockchain ed economia digitale, tutela del patrimonio e soluzioni personali

Accedi alla collezione completa di video

News economiche, analisi banche e fisco, soluzioni aziendali, blockchain ed economia digitale, tutela del patrimonio e soluzioni personali

I corsi

COME PAGARE E (NON PAGARE) LE TASSE SULLE CRIPTO

La dichiarazione fiscale delle criptovalute è una spina nel fianco?

Una guida pratica che ti insegna le nozioni fondamentali (che molti commercialisti non conoscono) per dichiarare in maniera corretta le tue cripto, gestire le plusvalenze… ed evitare di pagare più del necessario.

livello difficoltà:

2.5/5

Intermedio

Docente:

Francesco Carrino

CREA IL TUO PORTAFOGLIO CRIPTO EFFICACE

Vuoi iniziare ad investire in cripto ma non sai da dove partire?

Parti col piede giusto! Impara i fondamentali per entrare nel mondo delle criptovalute in maniera consapevole. Scopri come creare il tuo portafoglio di Bitcoin e altcoin efficace, senza commettere banali errori e massimizzando i tuoi benefici futuri.

livello difficoltà:

1.5/5

Base e Intermedio (2 corsi in uno)

Docente:

AC Criptovalute

ANALISI TECNICA E TRADING CRIPTO E BITCOIN

La dichiarazione fiscale delle criptovalute è una spina nel fianco?

Una guida pratica che ti insegna le nozioni fondamentali (che molti commercialisti non conoscono) per dichiarare in maniera corretta le tue cripto, gestire le plusvalenze… ed evitare di pagare più del necessario.

livello difficoltà:

2.5/5

Intermedio

Docente:

AC Criptovalute

il miglior modo per poter prosperare grazie alla blockchain e le criptovalute

la Cerchia dei Pionieri della Blockchain che ti permette di guadagnare mentre ti diverti a scoprire un nuovo mondo!

CriptoGenesis è un portale finalizzato a farti guadagnare mentre ti diverti a scoprire le nuove innovazioni del mondo blockchain.

livello difficoltà:

2.5/5

Intermedio

Docente:

EtherEvolution