Categorie

Categorie

Condividi su >

Per gli italiani è boom di acquisti a rate. Ecco quali sono i numeri.

Screenshot 2023-08-30 alle 09.11.09
2.626 Visualizzazioni |

La mappa del credito elaborata da Crif, Centrale rischi di intermediazione finanziaria, mette in luce un interessante scenario finanziario. La maggioranza dei prestiti rateizzati riguarda l’acquisto di beni di consumo, mentre i mutui hanno subito un calo significativo, rappresentando solo il 19,3% del totale.

È interessante notare come oltre la metà degli italiani adulti si stia attualmente impegnando nel pagamento delle rate per estinguere un prestito, soprattutto per beni come auto, moto, elettrodomestici e viaggi.

Nel primo semestre del 2023, una percentuale sempre maggiore degli italiani sta optando per il credito al consumo, e cioè acquistare beni di necessita a rate, con un aumento dell’11,8% rispetto all’anno precedente. Questo trend di crescita si evidenzia già dal 2018, periodo in cui la percentuale di popolazione con un contratto attivo era del 38,1%, risalendo al 51,4% nel 2023. Secondo i dati forniti da Crif, negli ultimi quattro anni l’incremento percentuale è stato progressivo: +3,4% nel 2018-2019, +4,8% nel 2019-2020 e un notevole +11,8% quest’anno.

Infine, un’analisi specifica relativa ai mutui ha mostrato una diminuzione della loro incidenza, che rappresenta solo il 19,3% dei finanziamenti attivi. Al contrario, le rate continuano a crescere, registrando un +13,5%, e lo stesso andamento positivo caratterizza l’esposizione residua (+10,8%).

Attualmente, la rata media mensile pagata dagli italiani è di 322 euro, con un aumento del 5,6% rispetto all’anno precedente. Riguardo ai dati pro-capite, la somma ancora da rimborsare per estinguere i contratti di prestito con le rate ammonta a quasi 35 mila euro (pro-capite), registrando un incremento del 9,3% rispetto al 2022.

Un ulteriore dato interessante riguarda i prestiti finalizzati, che stanno mostrando un tasso di crescita ancora più elevato sia per soggetti con contratti in corso che per contratti attivi, con un aumento percentuale del 12,3% e dell’11,9% rispettivamente.

Condividi su >

Lascia un commento

Download omaggio libri

per proteggere il tuo patrimonio e pagare meno tasse!

Accedi alla collezione completa di video

News economiche, analisi banche e fisco, soluzioni aziendali, blockchain ed economia digitale, tutela del patrimonio e soluzioni personali

I corsi

COME PAGARE E (NON PAGARE) LE TASSE SULLE CRIPTO

La dichiarazione fiscale delle criptovalute è una spina nel fianco?

Una guida pratica che ti insegna le nozioni fondamentali (che molti commercialisti non conoscono) per dichiarare in maniera corretta le tue cripto, gestire le plusvalenze… ed evitare di pagare più del necessario.

livello difficoltà:

2.5/5

Intermedio

Docente:

Francesco Carrino

CREA IL TUO PORTAFOGLIO CRIPTO EFFICACE

Vuoi iniziare ad investire in cripto ma non sai da dove partire?

Parti col piede giusto! Impara i fondamentali per entrare nel mondo delle criptovalute in maniera consapevole. Scopri come creare il tuo portafoglio di Bitcoin e altcoin efficace, senza commettere banali errori e massimizzando i tuoi benefici futuri.

livello difficoltà:

1.5/5

Base e Intermedio (2 corsi in uno)

Docente:

AC Criptovalute

ANALISI TECNICA E TRADING CRIPTO E BITCOIN

La dichiarazione fiscale delle criptovalute è una spina nel fianco?

Una guida pratica che ti insegna le nozioni fondamentali (che molti commercialisti non conoscono) per dichiarare in maniera corretta le tue cripto, gestire le plusvalenze… ed evitare di pagare più del necessario.

livello difficoltà:

2.5/5

Intermedio

Docente:

AC Criptovalute

il miglior modo per poter prosperare grazie alla blockchain e le criptovalute

la Cerchia dei Pionieri della Blockchain che ti permette di guadagnare mentre ti diverti a scoprire un nuovo mondo!

CriptoGenesis è un portale finalizzato a farti guadagnare mentre ti diverti a scoprire le nuove innovazioni del mondo blockchain.

livello difficoltà:

2.5/5

Intermedio

Docente:

EtherEvolution

Tutela del Patrimonio e Soluzioni alle Posizioni Debitorie per aziende e famiglie con banche, finanziarie e agenzia delle entrate.