Gli afflussi settimanali nei prodotti di investimento in asset digitali sono stati forti per la terza settimana consecutiva, con 136 milioni di dollari in ingresso sul mercato.
L’ingresso di capitali in prodotti di investimento su criptovalute da parte degli istituzionali nelle ultime tre settimane ha raggiunto i 470 milioni di dollari.
Queste nuove iniezioni di capitali hanno compensato completamente il deflusso di liquidità occorso nei precedenti mesi e hanno riportato la situazione ad un valore netto positivo di 231 milioni, secondo l’ultimo rapporto di CoinShares .
Bitcoin e la tecnologia blockchain rappresentano un’evoluzione che sta prendendo sempre più piede. Entra subito in Criptogenesis la cerchia di pionieri della blockchain numero uno in Italia e resta al passo con i tempi.
L’inversione di tendenza coincide con la rinnovata corsa al nuovo ETF su bitcoin, avviata dal deposito di BlackRock il 15 giugno.
Nonostante questi ottimi valori, i volumi di scambio sono diminuiti a $ 1 miliardo nell’ultima settimana, rispetto a una media di $ 2,5 miliardi nelle due settimane precedenti, il che potrebbe essere dovuto a effetti stagionali, ha affermato CoinShares.
Bitcoin rimane la scelta preferita tra gli investitori, con il 98% ($ 133 milioni) degli afflussi la scorsa settimana.
Ethereum ha registrato iniezioni di liquidità per 2,9 milioni di dollari nello stesso periodo, tuttavia la seconda criptovaluta per market cap ha ancora un rapporto di flussi netti negativi, con di 63 milioni di dollari di deflussi nell’anno in corso.