La Banca centrale europea prevede di prendere una decisione sulla creazione dell’euro digitale entro la fine di ottobre, ha dichiarato mercoledì il presidente della BCE Christine Lagarde.
La Lagarde ha anche dichiarato che l’adozione diffusa dell’euro digitale non è all’orizzonte a breve termine.
La presidente della BCE ha descritto la posizione della banca centrale sulla CBDC come “affrettata”, ma ha aggiunto”non abbiamo deciso con certezza”.
Dopo la riunione del consiglio direttivo della BCE a fine ottobre, “ci sarà un’altra fase di test, sperimentazione, messa a punto perché, vogliamo fare le cose per bene” ha dichiarato la presidente della BCE.
L’UE ha adottato un ampio quadro legislativo per gli asset digitali, una legge chiamata Markets in Crypto-Assets (MiCA), all’inizio di quest’anno.
Questo è solo il primo passo di un lungo processo normativo per l’applicazione tale legge.
Preservare il valore dell’euro
Anche la banca centrale degli Stati Uniti, la Federal Reserve e la banca centrale del Regno Unito, la Bank of England, hanno esaminato la possibilità di adottare valute digitali emesse dalla banca centrale.
I leader della Fed hanno avvertito che una decisione su un dollaro digitale è ancora molto lontana.
Nonostante ciò la Fed riconosce le preoccupazioni e i rischi per la privacy e per il settore finanziario legati all’uso delle CBDC.
Il governatore della BoE Andrew Bailey ha affermato che il denaro digitale“potrebbe rivoluzionare le infrastrutture finanziarie, i mercati finanziari e la finanza”.