La Securities and Exchange Commission si è mossa per ritardare la sua decisione in merito alla proposta dell’ETF Bitcoin presentata da ARK 21Shares, fissando una nuova scadenza per il 10 gennaio 2024.
Ai piani alti voglio prendere tempo…
In una dichiarazione rilasciata, la SEC ha spiegato che questa estensione è necessaria per valutare attentamente la richiesta di modifica delle regole presentate, a seguito della complessità e dell’importanza del processo decisionale.
Questa mossa da parte della SEC arriva poco dopo che un gruppo bipartisan di legislatori ha sollecitato il presidente della SEC, Gary Gensler, a considerare l’approvazione rapida di un ETF Bitcoin.
La decisione ritardata relativa alla proposta di Global X Bitcoin Trust, fissata ora per il 21 novembre, suggerisce ulteriori possibili proroghe per altre richieste di ETF legati a Bitcoin.
In precedenza, il regolatore aveva richiesto ulteriori commenti scritti relativi alla proposta di ARK Invest e 21Shares, ritardando così il processo di valutazione.
A giugno, la SEC aveva annunciato la sua intenzione di approvare o respingere la richiesta entro il 13 agosto, successivamente il termine era stato ritardato al 21 Novembre e adesso vorrebbero ritardarla al 10 gennaio 2024… namo bene…
Cathie Wood, CEO di Ark, aveva previsto questa proroga ad agosto, dichiarando che secondo lei la SEC avrebbe approvato più ETF Bitcoin contemporaneamente.
La SEC sta attualmente valutando le richieste relative a numerosi altri ETF Bitcoin presentate da giganti finanziari come BlackRock, Fidelity, VanEck e Invesco. L’ETF Bitcoin ARK 21Shares era uno dei favoriti avendo vinto qualche mese fa la causa contro la SEC.
Finora, la SEC non ha ancora approvato nessun ETF legato a Bitcoin, citando preoccupazioni circa possibili frodi e manipolazioni di mercato, tuttavia tale argomentazione suona tanto come una scusa dato che l’ente regolatore americano ha concesso l’autorizzazione alla negoziazione del primo ETF basato su futures Bitcoin nel 2021.