Grayscale ha presentato una richiesta formale alla SEC per convertire il suo Grayscale Bitcoin Trust (GBTC) in un ETF che replica il prezzo di Bitcoin.
Come è noto gli ETF sono strumenti adatti ad un pubblico più retail che non ha familiarità con futures o altri strumenti simili.
La conversione del trust di Grayscale potrebbe fornire agli investitori un accesso più diretto e immediato a mondo Bitcoin, attraverso un veicolo d’investimento tradizionale.
La SEC ha finora esitato a approvare gli ETF Bitcoin spot, citando preoccupazioni riguardo alla volatilità del mercato delle criptovalute e ai potenziali rischi di manipolazione. Tuttavia, l’avvio di discussioni con Grayscale potrebbe indicare una possibile apertura verso la considerazione di tali prodotti finanziari.
L’approvazione di un ETF Bitcoin spot da parte della SEC potrebbe avere un impatto significativo sul mercato delle criptovalute, offrendo agli investitori istituzionali e al dettaglio un nuovo strumento per investire in Bitcoin.
Sul tema non sono della stessa opinione gli analisti di JP Morgan i quali invitano gli investitori alla cautela.
L’eventuale approvazione dell’ETF da parte della SEC potrebbe segnalare una maggiore maturità del mercato cripto e un aumento dell’accettazione normativa.
Grayscale e i suoi investitori hanno grandi aspettative per l’approvazione di questo ETF, il quale potrebbe ridurre il divario di prezzo tra il GBTC e il prezzo di Bitcoin, oltre a fornire una struttura d’investimento più familiare e potenzialmente meno costosa.
Le discussioni sono appena cominciate e il risultato non è garantito, l’apertura al dialogo tra Grayscale e la SEC è un primo timido segno positivo per l’industria delle criptovalute.
Un’eventuale approvazione della conversione in ETF Bitcoin spot sarebbe un momento storico che potrebbe aprire le porte a un’ampia gamma di nuove opportunità d’investimento e un riconoscimento più ampio delle criptovalute come asset legittimi.