Categorie

Categorie

Condividi su >

La massa monetaria M3 si contrae la prima volta dal 2010. Giu prestiti a famiglie e aziende.

Screenshot 2023-08-29 alle 09.31.53
1.718 Visualizzazioni |

L’impatto degli aumenti dei tassi di interesse da parte della Bce si fa sempre più evidente. Secondo gli ultimi dati forniti dalla sede di Francoforte, la crescita dei prestiti alle imprese nella zona euro ha nuovamente rallentato a luglio, fornendo ulteriori prove che i tassi più elevati stanno comportando una riduzione nell’erogazione di prestiti e nella crescita economica.

La concessione di prestiti alle imprese in Eurolandia è diminuita del 2,2% su base annua a luglio, rispetto al 3% del mese precedente. Allo stesso tempo, la crescita del credito alle famiglie è rallentata all’1,3% dall’1,7% di giugno. Il tasso di crescita annuale del credito totale erogato ai residenti dell’Eurozona è sceso allo 0,1% a luglio di quest’anno, rispetto allo 0,3% del mese precedente.

I dati sui prestiti, così come quelli sull’offerta monetaria, sono importanti indicatori per la Bce, che a settembre dovrà decidere se aumentare o meno il tasso di interesse di riferimento.

L’offerta di moneta M3, un indicatore storico dell’espansione economica futura, si è contratta dello 0,4% a luglio, invertendo la tendenza rispetto alla crescita dello 0,6% di giugno. Questo dato è inferiore alle aspettative di una lettura invariata rispetto al mese precedente. I dati di luglio segnano la prima contrazione dell’offerta monetaria nella zona euro dal 2010.

I dati sui prestiti alle imprese e alle famiglie e la diminuzione dell’offerta monetaria arrivano dopo i dati della scorsa settimana sull’indice PMI di agosto, che hanno evidenziato un aggravamento della flessione dell’attività commerciale nella zona euro, molto più del previsto, con una contrazione generalizzata in tutto il continente.

Nonostante le prospettive di una stagione turistica record, gli indicatori di crescita economica sembrano confermare una contrazione sempre più evidente dell’economia del blocco nel terzo trimestre. Di conseguenza, il dibattito sulle mosse future della Bce si intensifica.

Il dilemma per la banca centrale rimane lo stesso: trovare un equilibrio per evitare una recessione e contemporaneamente lavorare per riportare l’inflazione al 2%.

Il governatore della banca centrale austriaca, Robert Holzmann, ha ribadito che Francoforte non ha ancora vinto la battaglia contro l’inflazione e potrebbe quindi essere necessario aumentare nuovamente i tassi di interesse a settembre. Ha sottolineato che non ci sono ancora idee chiare riguardo all’andamento dell’inflazione e che sarà necessario valutare tutti i dati disponibili per valutare i rischi dei prezzi. Holzmann ha aggiunto che, se non ci sono sorprese, è preferibile continuare ad aumentare i tassi senza fare pause, in modo da raggiungere più rapidamente il picco dei tassi e iniziare a tagliarli. Ha anche affermato che per i mercati è più difficile digerire un percorso dei tassi che preveda pause e riprese. In sostanza, secondo il banchiere austriaco la Bce è ancora indietro rispetto alla lotta all’inflazione.

Condividi su >

Lascia un commento

Download omaggio libri

per proteggere il tuo patrimonio e pagare meno tasse!

Accedi alla collezione completa di video

News economiche, analisi banche e fisco, soluzioni aziendali, blockchain ed economia digitale, tutela del patrimonio e soluzioni personali

I corsi

COME PAGARE E (NON PAGARE) LE TASSE SULLE CRIPTO

La dichiarazione fiscale delle criptovalute è una spina nel fianco?

Una guida pratica che ti insegna le nozioni fondamentali (che molti commercialisti non conoscono) per dichiarare in maniera corretta le tue cripto, gestire le plusvalenze… ed evitare di pagare più del necessario.

livello difficoltà:

2.5/5

Intermedio

Docente:

Francesco Carrino

CREA IL TUO PORTAFOGLIO CRIPTO EFFICACE

Vuoi iniziare ad investire in cripto ma non sai da dove partire?

Parti col piede giusto! Impara i fondamentali per entrare nel mondo delle criptovalute in maniera consapevole. Scopri come creare il tuo portafoglio di Bitcoin e altcoin efficace, senza commettere banali errori e massimizzando i tuoi benefici futuri.

livello difficoltà:

1.5/5

Base e Intermedio (2 corsi in uno)

Docente:

AC Criptovalute

ANALISI TECNICA E TRADING CRIPTO E BITCOIN

La dichiarazione fiscale delle criptovalute è una spina nel fianco?

Una guida pratica che ti insegna le nozioni fondamentali (che molti commercialisti non conoscono) per dichiarare in maniera corretta le tue cripto, gestire le plusvalenze… ed evitare di pagare più del necessario.

livello difficoltà:

2.5/5

Intermedio

Docente:

AC Criptovalute

il miglior modo per poter prosperare grazie alla blockchain e le criptovalute

la Cerchia dei Pionieri della Blockchain che ti permette di guadagnare mentre ti diverti a scoprire un nuovo mondo!

CriptoGenesis è un portale finalizzato a farti guadagnare mentre ti diverti a scoprire le nuove innovazioni del mondo blockchain.

livello difficoltà:

2.5/5

Intermedio

Docente:

EtherEvolution

Tutela del Patrimonio e Soluzioni alle Posizioni Debitorie per aziende e famiglie con banche, finanziarie e agenzia delle entrate.