L’ente cinese per la sicurezza nucleare ha autorizzato l’uso del primo reattore al torio. Si tratta di una svolta per il settore energetico del paese nella ricerca di tecnologie più avanzate, più sicure ed economiche, come annunciato dal South China Morning Post.
L’impianto pilota da 2 megawatt si trova nel deserto del Gobi nella provincia di Gansu ed è gestito dall’Istituto di fisica applicata di Shanghai dell’Accademia cinese delle scienze. Il permesso, rilasciato dalla National Nuclear Security Administration il 7 giugno, autorizza lo Shanghai Institute a far funzionare il reattore per 10 anni e ad iniziare le operazioni di test.
I reattori nucleari al torio offrono diversi potenziali vantaggi rispetto ai tradizionali reattori all’uranio, tra cui una maggiore sicurezza, meno rifiuti e una maggiore efficienza del carburante. Il torio è anche una risorsa più abbondante rispetto all’uranio e la Cina ha riserve significative di torio. Il volume esatto di tali riserve non è stato reso pubblico, ma si stima che sia sufficiente a soddisfare il fabbisogno energetico totale del paese per più di 20.000 anni.
estratto da south China Morning Post