La Banca d’Inghilterra sta reclutando accademici per il suo gruppo di consulenza sulla valuta digitale, un ente di nuova creazione, nato a seguito dello sviluppo della tecnologia blockchain.
“Riuniremo nel nostro team esperti per la creazione della sterlina digitale. Le figure di cui abbiamo bisogno riguardano la politica monetaria, la finanza, l’organizzazione industriale, le scienze comportamentali, il diritto, la teoria dell’innovazione, il marketing e gli affari“, ha affermato la BoE in una nota .
La BoE vuole che gli accademici la aiutino a comprendere le sfide pratiche legate alla progettazione, implementazione e gestione di una CBDC.
Il CBDC Academic Advisory Group non avrà alcun potere decisionale il suo compito sarà quello di favorire lo scambio di conoscenze e ricerche.
“Attraverso questo gruppo, cerchiamo di generare contributi accademici e promuovere discussioni interdisciplinari su una serie di argomenti relativi al tema delle CBDC“, ha aggiunto la BoE.
Il Regno Unito ha lanciato lo scorso febbraio una consultazione proprio sul tema delle CBDC. Sebbene non sia ancora stato deciso se introdurre la CBDC, si è concluso che “è probabile che in futuro sarà necessaria una sterlina digitale“.
Il progetto di una CBDC della BoE è ora passato alla fase di progettazione. “Nei prossimi 2-3 anni, esamineremo i requisiti tecnologici e politici per una sterlina digitale“, ha affermato la banca .
“Mentre il contante è qui per restare, una sterlina digitale emessa e sostenuta dalla Banca d’Inghilterra potrebbe essere un nuovo modo di pagare affidabile, accessibile e facile da usare”, ha dichiarato il ministro delle finanze britannico Jeremy Hunt durante la consultazione lanciata lo scorso febbraio.