L’ultimo sondaggio della Banca dei regolamenti internazionali (BRI) suggerisce che potrebbe esserci un aumento nel numero di valute digitali emesse dalle banche centrali le entro la fine del decennio.
“Può darsi che verso la fine di questo decennio circoleranno circa 15 CBDC”, ha affermato la BRI in un sondaggio pubblicato il 10 luglio.
Questo dato si basa sul numero di banche centrali che hanno indicato di star conducendo dei test sulle CBDC.ù
Resta al passo con i tempi e guadagna dal cambiamento in atto, entra subito in Criptogenesisla cerchia di pionieri della blockchain numero uno in Italia.
Il sondaggio ha rilevato che attualmente sono in circolazione quattro Central Bank Digital Currencies (CBDC) e sono situate:
- alle Bahamas;
- negli stati dei Caraibi orientali;
- in Giamaica;
- in Nigeria.
Aumenta l’interesse verso le CBDC
La percentuale di banche centrali che probabilmente emetteranno una CBDC nei prossimi tre anni è salita dal 15% al 18%, secondo il sondaggio.
Sempre nel rapporto si legge che il 16% delle banche centrali probabilmente emetterà una CBDC entro i prossimi tre anni. Questo dato è cresciuto del doppio rispetto a quello dello scorso anno quando era solo dell’8%.
Il rapporto ha inoltre osservato che le banche centrali dei paesi che fanno parte dei mercati emergenti e delle economie in via di sviluppo (EMDE) hanno una maggiore probabilità di emettere CBDC rispetto alle economie avanzate (AE).
I motivi che spingono all’emissione delle CBDC
La BRI ha identificato una migliore inclusione finanziaria e un’efficienza dei pagamenti come motivazione chiave per l’emissione di CBDC.
Stando alle informazioni presenti nel documento, le banche centrali di entrambi i paesi, sia quelle dei mercati emergenti che quelle delle economie avanzate attribuiscono pari importanza all’efficienza dei pagamenti nazionali, alla sicurezza dei pagamenti, alla stabilità finanziaria e all’efficienza dei pagamenti transfrontalieri.
Il sondaggio ha affermato che quasi il 30% delle banche centrali ha riscontrato l’utilizzo di stablecoin nella propria giurisdizione.