Pubblichiamo il comunicato integrale di Intesa San Paolo:
Milano, 6 ottobre 2023 – In linea con il Piano Industriale 2022-2025, che fa dell’innovazione uno dei suoi pilastri principali, Intesa Sanpaolo investe in SpaceX (Space Exploration Technologies Corp.). SpaceX è una società privata con sede a Hawthorne, in California, e il principale fornitore mondiale di servizi di lancio.
SpaceX ha guadagnato l’attenzione di tutto il mondo per una serie di traguardi storici. È l’unica compagnia privata in grado di riportare un veicolo spaziale dall’orbita terrestre bassa. Nel 2012, la navicella spaziale Dragon è diventata la prima navicella spaziale commerciale a trasportare merci da e verso la Stazione Spaziale Internazionale. Nel 2020, SpaceX è diventata la prima azienda privata a portare lì anche gli esseri umani. Il suo Falcon 9 è il primo e unico razzo riutilizzabile di classe orbitale al mondo. La riutilizzabilità consente a SpaceX di far volare le parti più costose del razzo, il che a sua volta riduce i costi di accesso allo spazio.
Basandosi su questi risultati, SpaceX sta sviluppando Starship, una prossima generazione di veicoli di lancio completamente riutilizzabili che saranno i più potenti mai costruiti, in grado di trasportare esseri umani su Marte e altre destinazioni nel sistema solare.
SpaceX sta inoltre sfruttando la sua profonda esperienza sia con i veicoli spaziali che con le operazioni in orbita per implementare il sistema Internet a banda larga più avanzato al mondo. Starlink è il primo e più grande sistema Internet via satellite al mondo che fornisce Internet ad alta velocità e a bassa latenza agli utenti di tutto il mondo, supportando streaming, giochi online, videochiamate e altro ancora.
Intesa Sanpaolo ritiene che il settore aerospaziale possa svolgere un ruolo cruciale nel trainare lo sviluppo e la crescita delle economie mondiali. Ecco perché il Gruppo ha scelto di investire in un’azienda che ha mostrato una visione all’avanguardia per il futuro.