Come in un moderno Risiko stiamo assistendo all’espansione dei principali exchange di criptovalute all’interno di nuovi mercati e nazioni.
Coinbase l’exchange con sede negli USA, ha compiuto progressi significativi a Singapore grazie all’approvazione della licenza che permette all’azienda di espandersi nella regione.
Coinbase ha ottenuto la licenza di Major Payment Institution (MPI) dalla Monetary Authority of Singapore ( MAS ) il 1° ottobre 2023.
Questa licenza, consente a Coinbase di offrire i propri servizi a utenti e istituzioni a Singapore e permette di erogare servizi di pagamento senza limiti di transazione dando così maggiore flessibilità per gli utenti.
Coinbase, sfruttando questa opportunità, ha sviluppato prodotti e servizi su misura per il mercato di Singapore, come ad esempio PayNow e i bonifici FAST, lanciati a marzo 2023.
L’acquisizione di questa licenza non solo convalida le operazioni di Coinbase nella regione, ma riflette anche la volontà e l’impegno dell’azienda verso l’industria delle criptovalute e del Web3.
L’azienda ha integrato il servizio di identità digitale del paese, SingPass, e ha collaborato con importanti società blockchain locali per espandere e migliorare i propri prodotti e servizi.
Coinbase ha stabilito collaborazioni con società blockchain come Nansen.ai, Blockdaemon e Infura, con l’obiettivo di arricchire la gamma di prodotti offerti. Queste partnership rappresentano un passo cruciale per rafforzare la presenza di Coinbase a Singapore e offrire servizi più solidi e diversificati ai propri utenti.
Singapore si è affermata come un hub cruciale per l’industria delle criptovalute e del Web3, ospitando oltre 700 aziende del settore.
Coinbase ha identificato nella regione asiatica la presenza di un mercato vitale un mercato nel quale oltre il 30% dei residenti sono possessori di criptovalute.
Con questi numeri il paese rappresenta un terreno fertile per la crescita e lo sviluppo delle criptovalute e dell’economia Web3.