In un incontro recente con leader provenienti da 51 nazioni, i politici britannici hanno gettato le basi per una visione audace e una strategia nazionale per lo sviluppo delle tecnologie Web3 e blockchain.
Hanno evidenziato il potenziale di queste tecnologie nel plasmare il futuro digitale, aprendo la strada a una trasformazione senza precedenti.
Il 20 settembre, in un incontro tenutosi nel metaverso, i rappresentanti politici britannici hanno condiviso la loro prospettiva sullo sviluppo e la crescita delle industrie legate a Web3 e blockchain nel Regno Unito.
Natalie Elphicke, membro del Parlamento e presidente del gruppo parlamentare multipartitico (APPG) per le tecnologie Blockchain, ha lanciato un grido di entusiasmo per il Web3, definendolo un “cambiamento di paradigma che reinventa il tessuto stesso di Internet“.
Elphicke ha sottolineato la sua convinzione che il Regno Unito possa diventare una “nazione intelligente” guidata dalla blockchain. Ha riconosciuto, tuttavia, che il paese è ancora “in ritardo rispetto ai suoi concorrenti” nella creazione di opportunità di lavoro legate alla blockchain.
La crescita del settore Web3 e la pianificazione della forza lavoro sono state quindi identificate come priorità nazionali. L’obiettivo è trasformare il Regno Unito in un polo attrattivo per innovatori, sviluppatori e imprese legate al Web3.
Inoltre, Elphicke ha ribadito l’importanza di portare avanti la National Blockchain Roadmap, lanciata nel 2021, che mira a costruire una “nazione digitale” basata sulla blockchain.
Questa roadmap propone l’applicazione della tecnologia blockchain in settori cruciali come la mitigazione dei cambiamenti climatici, le reti di simbiosi industriale e i programmi di identità digitale. Inoltre, Elphicke ha toccato il tema della tecnologia DeFi, sottolineando le “sfide e opportunità uniche” che presenta per i regolatori e i politici, e ha enfatizzato la necessità di “garantire trasparenza, verificabilità e responsabilità in questi ecosistemi”.
As chair of the APPG on blockchain technologies, I was pleased that me and Avatar Natalie could join the British Blockchain Association’s Global Summit today to give a keynote speech – held in the metaverse. @Brit_blockchain @APPGBlock pic.twitter.com/hDriQA5rAv
— Natalie Elphicke MP (@NatalieElphicke) September 20, 2023
Altro punto affrontato è stato il crescente trend di tokenizzazione degli asset reali.
Elphicke ha dichiarato che “è indiscutibile che il nostro mondo stia diventando tokenizzato” e ha predetto che “questa tendenza non potrà che crescere“. La tokenizzazione di asset fisici apre le porte a nuove possibilità e opportunità in una varietà di settori.
Ma nonostante l’entusiasmo e gli ambiziosi piani per il futuro digitale, il Regno Unito sta anche facendo progressi nella regolamentazione di Internet, compresi gli sviluppi nel metaverso. Il 19 settembre, il Parlamento ha approvato un disegno di legge sulla sicurezza online, segnando un passo significativo verso la regolamentazione dei servizi Internet nel paese.
In un mondo sempre più guidato dalla tecnologia, il Regno Unito sta chiaramente cercando di assumere la leadership nel campo del Web3 e della blockchain, preparandosi per un futuro digitale ricco di innovazione e opportunità.