Analista economico

Seguimi su:

Il primo carico di gas naturale liquefatto arrivato dagli Emirati e pagato in Yuan dalla Cina.

Il primo approvvigionamento di gas naturale liquefatto pagato in Yuan è stato completato con successo martedì, ha affermato l’operatore China National Offshore Oil Corporation.

La società ha affermato che il suo vettore di GNL Marweh, che trasporta circa 65.000 tonnellate di GNL dagli Emirati Arabi Uniti, ha terminato lo scarico nella stazione di ricezione di GNL CNOOC Guangdong Dapeng martedì, segnando un sostanziale passo avanti nell’esplorazione da parte della Cina dei pagamenti  transfrontalieri pagati in yuan sia di petrolio che di gas.

La Cina ha importato oltre 500 milioni di tonnellate di petrolio greggio e oltre 100 milioni di tonnellate di gas naturale l’anno scorso, con importazioni di GNL che hanno raggiunto 63,44 milioni di tonnellate, mostrano i dati dell’Amministrazione generale delle dogane.

Con la crescente accettazione dello yuan nel mercato internazionale, le condizioni per regolare gli scambi di petrolio e gas in Yuan stanno diventando sempre più mature, ha detto CNOOC.

Ad oggi, quasi tutte le materie prime che la Cina acquista dalla Russia sono pagate in Yuan, come ha riferito la Reuters all’inizio del mese, mentre le banche cinesi espandono la loro presenza in Russia, con un sistema alternativo di regolamento dei pagamenti denominato CIPS.

E’ necessario però sapere che al momento il commercio internazionale in Yuan si attesta al 2,5%, mentre quello in dollari statunitensi rappresenta il 39,4% del totale e quello in euro il 35,8%, secondo i dati di SWIFT. Pertanto questi tipi di trasformazioni monetarie richiedono tempo per vedere gli effetti concreti di grandi trasformazioni nelle transazioni globali.

“Si tratta di uno sviluppo a lungo termine, che si estenderà ai prossimi uno o due o addirittura tre decenni”, ha detto Chi Lo, aggiungendo: “Per ora, e per i prossimi anni, penso che il commercio con il renminbi sarà utilizzato prevalentemente per il commercio di materie prime e di energia”.

“La Cina ha una grande influenza sulla domanda di petrolio e di gas”, secondo la Bank of Communications, il quinto istituto di credito cinese. “L’aumento dell’uso dello yuan nella determinazione dei prezzi e nella regolazione del commercio transfrontaliero di petrolio e gas darà un impulso all’internazionalizzazione dello yuan”.

Ma ci vorrà tempo.

condividi articolo

Lascia un commento

Leggi anche

Categorie articoli

Cerca articoli

Accedi al nuovo servizio esclusivo

"ad alta frequenza"

in contatto diretto con me

Accedi alla collezione completa di video

Download omaggio

  • Impara a tutelare i tuoi Immobili e Denaro tramite la Holding e il Trust: metti al sicuro la tua Famiglia e la tua Impresa
  • Ricevi 50 Strategie (testate!) per pagare meno tasse in modo del tutto legale