“Il dipartimento aveva pianificato di condurre un test di volo presso la stazione spaziale delle forze spaziali di Cape Canaveral, in Florida, per testare lo sviluppo della nostra tecnologia ipersonica, ma a seguito dei controlli pre-volo il test non è avvenuto”, ha affermato il Pentagono in una nota.
L’agenzia di difesa non ha spiegato il motivo per cui il test è stato annullato. Secondo Bloomberg, la decisione solleva interrogativi sulla pianificazione del programma e sulla possibilità che l’esercito americano raggiunga l’obiettivo di dichiarare l’arma idonea al combattimento entro il 30 settembre.
Nella dichiarazione, il Pentagono ha anche affermato che, anche senza il test di volo, “è stato in grado di raccogliere con successo dati sulle prestazioni dell’hardware e del software di terra che informeranno sul continuo progresso verso lo schieramento di armi ipersoniche offensive”.