La polizia di Hong Kong ha lanciato una nuova piattaforma metaverso chiamata CyberDefender Metaverse.
La piattaforma è progettata per aiutare la polizia a combattere la criminalità digitale, come il cyberbullismo, la diffusione di disinformazione e gli attacchi informatici.
La piattaforma è accessibile tramite un visore VR o un computer, qui gli utenti possono creare un avatar e interagire con altri utenti in un ambiente virtuale. La piattaforma offre una serie di strumenti e risorse per aiutare la polizia a indagare sui crimini digitali.
La piattaforma consente agli investigatori di simulare attacchi informatici e di testare le difese delle aziende e offre anche una serie di corsi di formazione per aiutare gli investigatori a rimanere aggiornati sulle ultime minacce informatiche.
“La piattaforma CyberDefender Metaverse è un importante strumento per la nostra lotta contro la criminalità digitale“, ha dichiarato il capo della polizia di Hong Kong, Chris Tang. “La piattaforma ci consentirà di investigare sui crimini digitali in modo più efficace e di proteggere i cittadini di Hong Kong”.
La piattaforma CyberDefender Metaverse rappresenta un nuovo modo per la polizia di investigare sui crimini digitali, offre agli agenti una serie di risorse per rimanere aggiornati sulle ultime minacce informatiche e potrebbe aiutare a migliorare la comprensione del pubblico della criminalità digitale.
La piattaforma CyberDefender Metaverse è un passo importante nella lotta contro la criminalità digitale ed è parte del processo di innovazione tecnologica che stiamo vivendo. Questa piattaforma offre quindi una serie di strumenti e risorse che possono aiutare la polizia a indagare sui crimini digitali in modo più efficace.