Categorie

Categorie

Condividi su >

Il laboratorio di intelligenza artificiale di Google  ha pubblicato un nuovo report  sullo sviluppo dei robot.

Screenshot 2023-08-04 alle 11.06.11
144 Visualizzazioni |

“Per decenni, quando le persone immaginavano un futuro lontano, hanno quasi sempre dato un ruolo da protagonista per i robot”, ha scritto Vincent Vanhoucke, capo della robotica per Google DeepMind, in un post sul blog.

Ricordi il film commedia drammatico di fantascienza del 1999 con Robin Williams, intitolato Bicentennial Man ?

Vanhoucke ha continuato: “I robot sono stati considerati affidabili, utili e persino affascinanti. Eppure, in quegli stessi decenni, la tecnologia è rimasta fuggitiva, bloccata nel regno immaginario della fantascienza”.

“A differenza dei chatbot, i robot hanno bisogno di “radicarsi” nel mondo reale e nelle loro capacità. Il loro addestramento non riguarda solo, diciamo, l’apprendimento di tutto ciò che c’è da sapere su una mela: come cresce, le sue proprietà fisiche o anche quella presumibilmente è atterrato sulla testa di Sir Isaac Newton. Un robot deve essere in grado di riconoscere una mela nel contesto, distinguerla da una palla rossa, capire che aspetto ha e, cosa più importante, sapere come raccoglierla”, ha osservato Vanhoucke.

Ecco perchè il laboratorio di intelligenza artificiale di Google  ha pubblicato un nuovo report  che spiega lo sviluppo del modello VLA (vision-language-action) “primo nel suo genere” che consente ai robot di comprendere i comandi in linguaggio semplice degli umani durante la navigazione in ambienti come il robot del film Dinsey Wall-E o il robot del film Bicentennial Man della fine degli anni ’90 .

 

Condividi su >

Lascia un commento

Download omaggio libri

per proteggere il tuo patrimonio e pagare meno tasse!

Accedi alla collezione completa di video

News economiche, analisi banche e fisco, soluzioni aziendali, blockchain ed economia digitale, tutela del patrimonio e soluzioni personali

I corsi

COME PAGARE E (NON PAGARE) LE TASSE SULLE CRIPTO

La dichiarazione fiscale delle criptovalute è una spina nel fianco?

Una guida pratica che ti insegna le nozioni fondamentali (che molti commercialisti non conoscono) per dichiarare in maniera corretta le tue cripto, gestire le plusvalenze… ed evitare di pagare più del necessario.

livello difficoltà:

2.5/5

Intermedio

Docente:

Francesco Carrino

CREA IL TUO PORTAFOGLIO CRIPTO EFFICACE

Vuoi iniziare ad investire in cripto ma non sai da dove partire?

Parti col piede giusto! Impara i fondamentali per entrare nel mondo delle criptovalute in maniera consapevole. Scopri come creare il tuo portafoglio di Bitcoin e altcoin efficace, senza commettere banali errori e massimizzando i tuoi benefici futuri.

livello difficoltà:

1.5/5

Base e Intermedio (2 corsi in uno)

Docente:

AC Criptovalute

ANALISI TECNICA E TRADING CRIPTO E BITCOIN

La dichiarazione fiscale delle criptovalute è una spina nel fianco?

Una guida pratica che ti insegna le nozioni fondamentali (che molti commercialisti non conoscono) per dichiarare in maniera corretta le tue cripto, gestire le plusvalenze… ed evitare di pagare più del necessario.

livello difficoltà:

2.5/5

Intermedio

Docente:

AC Criptovalute

il miglior modo per poter prosperare grazie alla blockchain e le criptovalute

la Cerchia dei Pionieri della Blockchain che ti permette di guadagnare mentre ti diverti a scoprire un nuovo mondo!

CriptoGenesis è un portale finalizzato a farti guadagnare mentre ti diverti a scoprire le nuove innovazioni del mondo blockchain.

livello difficoltà:

2.5/5

Intermedio

Docente:

EtherEvolution

Tutela del Patrimonio e Soluzioni alle Posizioni Debitorie per aziende e famiglie con banche, finanziarie e agenzia delle entrate.