La Banca nazionale del Kazakistan – NBK ha compiuto un passo avanti significativo verso l’adozione e la regolamentazione della valuta digitale della banca centrale istituendo un’entità specializzata.
Questa nuova entità, denominata National Payments Corporation (NPC), è frutto dalla ristrutturazione del Centro dei pagamenti interbancari del Kazakistan.
Questa nuova agenzia avrà la missione di vigilare sul sistema dei pagamenti del Paese.
Questi sviluppi posizionano il Paese come leader emergente nello spazio delle valute digitali e riflettono la sua visione di un futuro finanziario più digitalizzato.
L’NPC non solo supervisionerà i servizi di compensazione interbancari, i trasferimenti di denaro e l’identificazione digitale, ma svolgerà anche un ruolo cruciale nello sviluppo e nell’implementazione del tenge digitale, il CBDC del Kazakistan.
Questa “infrastruttura finanziaria digitale” è una parte essenziale della visione del Paese volta a modernizzare il proprio sistema finanziario e ad adattarsi all’era digitale.
Berik Sholpankupov, vice governatore della NBK, ha precedentemente sottolineato l’importanza di questo progetto, sottolineando che cerca di fondere la finanza tradizionale con soluzioni decentralizzate con l’obiettivo di migliorare l’inclusione finanziaria e rafforzare il commercio internazionale.
Attualmente il digitale viene testato in un ambiente controllato, con la partecipazione attiva di consumatori e commercianti reali.
Uno dei punti salienti del progetto pilota è la collaborazione con Binance, il più grande exchange di criptovalute al mondo.
Binance fornisce supporto tecnico attraverso la sua BNB Chain.
A giugno, Binance ha annunciato la sua partnership con la Freedom Finance Bank del Kazakistan per lanciare una piattaforma di asset digitali regolamentata, con l’obiettivo di semplificare il trasferimento di fondi fiduciari sui propri conti sulla piattaforma.