Il Financial Stability Board ha finalizzato le sue raccomandazioni per la regolamentazione sulle attività in criptovaluta.
L’organo internazionale che consiglia le nazioni del G20 sulla finanza globale ha formulato due tipi di raccomandazioni.
- Il primo set riguarda un’appropriata regolamentazione e supervisione delle attività e dei mercati delle criptovalute.
- Il secondo set rivolto agli accordi globali sulle stablecoin.
Regolamentazione delle attività e dei mercati delle criptovalute
L’FSB ha formulato nove raccomandazioni per la regolamentazione delle criptovalute e dei mercati , circa la raccolta dei dati, il monitoraggio dei quadri di governance degli emittenti e la promozione della cooperazione normativa transfrontaliera.
L’FSB ha anche fatto alcune valutazioni sull’impatto che le criptovalute possono avere sul sistema finanziario e ha insistito sulla divulgazione di informazioni chiare e complete da parte degli emittenti di criptovalute e dei fornitori di servizi che operano in questo settore.
Supervisione degli accordi globali di stablecoin
L’FSB ha proposto una serie di raccomandazioni per regolare gli accordi sulle stablecoin esortando le autorità a chiedere solidi piani di risanamento e risoluzione per gli emittenti.
Inoltre secondo quanto indicato nelle raccomandazioni, se una stablecoin è legata a una singola valuta fiat, il rimborso dovrebbe corrispondere al valore di quella valuta.
Per mantenere il valore ed evitare rischi, le autorità dovrebbero garantire diritti di riscatto, meccanismi di stabilizzazione e rispetto degli standard prudenziali.