Le autorità islandesi hanno dichiarato lo stato di emergenza e hanno emesso un ordine di evacuazione per migliaia di persone dopo che gli sciami sismici si sono intensificati scatenando il timore che la prossima grande eruzione vulcanica possa essere imminente.
WATCH: Series of earthquakes being felt in Iceland due to volcanic unrest pic.twitter.com/3XGMWLXgqn
— BNO News (@BNONews) November 10, 2023
OMG….Another earthquake video #Iceland. This was happining all day yesterday. They are still getting loads of earthquakes but not as big…..😱👇
I can't verify the video as I can't find the original but it does look legit. All credit to them! pic.twitter.com/7T81XBzEbk
— Volcaholic 🌋 (@volcaholic1) November 11, 2023
Ai residenti di Grindavík è stato ordinato di lasciare l’area:
“Vogliamo ribadire che i residenti DEVONO evacuare le loro case e lasciare la città. Ma vogliamo anche ribadire che questa non è un’evacuazione di emergenza, c’è tutto il tempo per prepararsi, mettere in sicurezza le cose e uscire dalla città con calma”, ha affermato l’agenzia.
“L’ attività sismica si è spostata a sud verso Grindavík. In base a come l’attività sismica si è evoluta c’è un’alta probabilità che il magma si sia esteso sotto Grindavík.”
“In questa fase non è possibile determinare esattamente se e dove il magma potrebbe raggiungere la superficie. Ci sono indicazioni che una notevole quantità di magma si sta muovendo in un’area che si estende da Sundhnjúkagígum a nord verso Grindavík. La quantità di magma coinvolta è significativamente più di quanto osservato nelle più grandi intrusioni di magma associate alle eruzioni del Fagradalsfjall.”
The road between Grindavik and Reykjanesbraut has been closed by the police due to damage. A large crack has formed. #Reykjanes #eruption pic.twitter.com/dyBl2AS5Ng
— Gisli Olafsson (@gislio) November 10, 2023