Categorie

Categorie

e/o

cerca per intervallo di date
cerca per intervallo di date

Condividi su >

Google chiede l’archiviazione della causa sullo scraping di dati AI

google_shuter_1.jpeg
1.083 Visualizzazioni |

Recentemente, Google si è trovata sotto i riflettori legali per questioni relative allo scraping di dati nell’ambito dell’intelligenza artificiale (IA).

La causa, che mette in discussione le pratiche del gigante tecnologico, ha portato Google a richiedere formalmente l’archiviazione del caso.

Ma cosa riguarda questa disputa legale e quali potrebbero essere le sue implicazioni nel campo dell’IA?

La controversia ha origine da una causa legale avviata contro Google, accusata di utilizzare tecniche di “web scraping” per raccogliere dati da vari siti web senza permesso.

Questi dati, come afferma la denuncia, sono poi utilizzati per alimentare e perfezionare i servizi di intelligenza artificiale di Google, dando all’azienda un vantaggio competitivo non equo.

Lo “scraping” è una pratica che implica l’estrazione di grandi quantità di dati da siti web, che vengono poi analizzati o utilizzati in altri contesti.

Sebbene lo scraping di dati sia una pratica comune in molte applicazioni legittime, la questione della consensualità e della privacy degli utenti è un tema centrale in questa causa.

Google, tuttavia, sostiene che le accuse sono infondate.

In una mossa recente, l’azienda ha chiesto l’archiviazione del caso, sostenendo che la raccolta di dati pubblicamente disponibili dal web rientra nelle normali pratiche commerciali e non viola alcuna legge.

Inoltre, Google ha ribadito che i suoi metodi di raccolta dati sono in linea con i termini di servizio standard del settore e con le aspettative degli utenti internet.

La decisione sul caso potrebbe avere implicazioni significative, infatti, se il tribunale dovesse decidere a favore dei querelanti, potremmo assistere a una stretta sulle pratiche di raccolta dati, potenzialmente influenzando non solo Google ma l’intero settore tecnologico e dell’IA.

Viceversa, un’esito a favore di Google potrebbe rafforzare lo status quo, confermando le attuali pratiche di scraping come attività commerciali legittime.

In ogni caso, la causa solleva questioni importanti sulla privacy dei dati, il consenso e la trasparenza nell’era dell’IA.

Continueremo a monitorare gli sviluppi di questa storia, dato che le sue ripercussioni potrebbero estendersi ben oltre il caso specifico, influenzando le normative sulla privacy dei dati e le future innovazioni nell’ambito dell’intelligenza artificiale.

Condividi su >

Lascia un commento

Download omaggio libri

per proteggere il tuo patrimonio e pagare meno tasse!

Accedi alla collezione completa di video

News economiche, analisi banche e fisco, soluzioni aziendali, blockchain ed economia digitale, tutela del patrimonio e soluzioni personali

Accedi alla collezione completa di video

News economiche, analisi banche e fisco, soluzioni aziendali, blockchain ed economia digitale, tutela del patrimonio e soluzioni personali

I corsi

COME PAGARE E (NON PAGARE) LE TASSE SULLE CRIPTO

La dichiarazione fiscale delle criptovalute è una spina nel fianco?

Una guida pratica che ti insegna le nozioni fondamentali (che molti commercialisti non conoscono) per dichiarare in maniera corretta le tue cripto, gestire le plusvalenze… ed evitare di pagare più del necessario.

livello difficoltà:

2.5/5

Intermedio

Docente:

Francesco Carrino

CREA IL TUO PORTAFOGLIO CRIPTO EFFICACE

Vuoi iniziare ad investire in cripto ma non sai da dove partire?

Parti col piede giusto! Impara i fondamentali per entrare nel mondo delle criptovalute in maniera consapevole. Scopri come creare il tuo portafoglio di Bitcoin e altcoin efficace, senza commettere banali errori e massimizzando i tuoi benefici futuri.

livello difficoltà:

1.5/5

Base e Intermedio (2 corsi in uno)

Docente:

AC Criptovalute

ANALISI TECNICA E TRADING CRIPTO E BITCOIN

La dichiarazione fiscale delle criptovalute è una spina nel fianco?

Una guida pratica che ti insegna le nozioni fondamentali (che molti commercialisti non conoscono) per dichiarare in maniera corretta le tue cripto, gestire le plusvalenze… ed evitare di pagare più del necessario.

livello difficoltà:

2.5/5

Intermedio

Docente:

AC Criptovalute

il miglior modo per poter prosperare grazie alla blockchain e le criptovalute

la Cerchia dei Pionieri della Blockchain che ti permette di guadagnare mentre ti diverti a scoprire un nuovo mondo!

CriptoGenesis è un portale finalizzato a farti guadagnare mentre ti diverti a scoprire le nuove innovazioni del mondo blockchain.

livello difficoltà:

2.5/5

Intermedio

Docente:

EtherEvolution