Categorie

Categorie

Condividi su >

Gli scambi Ocse sulle criptovalute partiranno dal 2027

OECD_CARF_BANNER
54 Visualizzazioni |

I membri del G20 riuniti in India il 17 e 18 luglio hanno sollecitato l’implementazione rapida del Crypto-Asset reporting framework (Carf) dell’Ocse, e le modifiche al Common Reporting Standard per gli scambi sulle criptovalute.

Nel comunicato finale, si legge che il Global Forum dovrebbe stabilire una tempistica per l’avvio degli scambi Carf entro il 2027, rispondendo alle richieste di diverse giurisdizioni. Morale dal 2027 si punterà ad uno scambio globale di delle transazioni sui crypto-asset.

Durante le discussioni fiscali, i paesi hanno ribadito il loro impegno verso un sistema fiscale internazionale equo, sostenibile e moderno, basato sulla riforma a due pilastri adottata nell’ottobre 2021.

Accolgono con favore i progressi nella definizione della Convenzione multilaterale, nonché gli sviluppi della Subject to Tax Rule (Sttr) e del suo quadro di attuazione. Tuttavia, rimangono ancora questioni da risolvere nel primo pilastro dopo il fallimento dei negoziati.

I membri dell’Inclusive framework hanno deciso di sospendere temporaneamente le web tax nazionali fino alla finalizzazione dei dettagli, ma alcuni paesi, tra cui Canada, Russia, Bielorussia, Pakistan e Sri Lanka, hanno espresso la loro opposizione all’estensione.

In particolare, si profila un possibile scontro tra Canada e Stati Uniti a causa dell’approvazione da parte del primo di una nuova tassa sui servizi digitali che entrerà in vigore nel 2024.

I ministri del G20 hanno chiesto all’Inclusive framework dell’Ocse di risolvere rapidamente le questioni ancora aperte sulla Convenzione multilaterale, al fine di prepararla per la firma entro la seconda metà del 2023 e completare il lavoro sull’importo B entro la fine dello stesso anno.

Condividi su >

Lascia un commento

Download omaggio libri

per proteggere il tuo patrimonio e pagare meno tasse!

Accedi alla collezione completa di video

News economiche, analisi banche e fisco, soluzioni aziendali, blockchain ed economia digitale, tutela del patrimonio e soluzioni personali

I corsi

COME PAGARE E (NON PAGARE) LE TASSE SULLE CRIPTO

La dichiarazione fiscale delle criptovalute è una spina nel fianco?

Una guida pratica che ti insegna le nozioni fondamentali (che molti commercialisti non conoscono) per dichiarare in maniera corretta le tue cripto, gestire le plusvalenze… ed evitare di pagare più del necessario.

livello difficoltà:

2.5/5

Intermedio

Docente:

Francesco Carrino

CREA IL TUO PORTAFOGLIO CRIPTO EFFICACE

Vuoi iniziare ad investire in cripto ma non sai da dove partire?

Parti col piede giusto! Impara i fondamentali per entrare nel mondo delle criptovalute in maniera consapevole. Scopri come creare il tuo portafoglio di Bitcoin e altcoin efficace, senza commettere banali errori e massimizzando i tuoi benefici futuri.

livello difficoltà:

1.5/5

Base e Intermedio (2 corsi in uno)

Docente:

AC Criptovalute

ANALISI TECNICA E TRADING CRIPTO E BITCOIN

La dichiarazione fiscale delle criptovalute è una spina nel fianco?

Una guida pratica che ti insegna le nozioni fondamentali (che molti commercialisti non conoscono) per dichiarare in maniera corretta le tue cripto, gestire le plusvalenze… ed evitare di pagare più del necessario.

livello difficoltà:

2.5/5

Intermedio

Docente:

AC Criptovalute

il miglior modo per poter prosperare grazie alla blockchain e le criptovalute

la Cerchia dei Pionieri della Blockchain che ti permette di guadagnare mentre ti diverti a scoprire un nuovo mondo!

CriptoGenesis è un portale finalizzato a farti guadagnare mentre ti diverti a scoprire le nuove innovazioni del mondo blockchain.

livello difficoltà:

2.5/5

Intermedio

Docente:

EtherEvolution

Tutela del Patrimonio e Soluzioni alle Posizioni Debitorie per aziende e famiglie con banche, finanziarie e agenzia delle entrate.