Categorie

Categorie

Condividi su >

Euro digitale: quali sfide all’orizzonte?

639AD6E2-60E5-4867-8B8B-EFC1D44E51E1
1.814 Visualizzazioni |

Il rapporto dell’Unità di governance economica e controllo dell’UEM ha individuato le sfide legate all’uso della CBDC negli Stati membri dell’unione europea che però non fanno parte dell’unione monetaria

Il principale tra questi è che l’accettazione monetaria dell’euro digitale in tutto il blocco richiede la ratifica degli accordi internazionali tra l’UE e i paesi terzi.

Qualsiasi accordo tra la Bce e una banca centrale nazionale non appartenente all’area euro e quindi deve essere preceduto da un accordo internazionale tra l’Unione europea e il paese terzo“.

Dopo aver esaminato il rapporto, il responsabile delle politiche dell’Associazione europea Blockchain, Erwin Voloder, ha dichiarato che: “Le CBDC sono sistemi di dati a circuito chiuso e avranno bisogno come minimo di accordi di condivisione di dati tra i paesi“.

Ci sono questioni legali complicate legate all’utilizzo di portafogli e soprattutto questioni legate alle giurisdizione che ad oggi non hanno una soluzione funzionante e questa è la più grande sfida“, ha aggiunto Voloder.

L’economista ha affermato inoltre che in generale esiste la volontà politica all’interno del blocco di trovare un accordo su come un euro digitale possa funzionare nell’insieme dei mix di pagamenti esistenti.

Voloder ha inoltre affermato che l’integrazione dell’euro digitale all’interno dell’unione non avverrà senza sfide operative a livello tecnico e ulteriori chiarimenti a livello di diritto monetario.

Nel luglio 2021, il Consiglio direttivo della BCE ha avviato la fase di indagine sul progetto dell’euro digitale. Questa fase ha lo scopo di affrontare le questioni chiave riguardanti la progettazione e la distribuzione della CBDC nell’unione.

La conclusione è prevista per ottobre, momento in cui la BCE sarà chiamata a decidere su come procedere nella fase successiva di sviluppo e test.

Condividi su >

Lascia un commento

Download omaggio libri

per proteggere il tuo patrimonio e pagare meno tasse!

Accedi alla collezione completa di video

News economiche, analisi banche e fisco, soluzioni aziendali, blockchain ed economia digitale, tutela del patrimonio e soluzioni personali

I corsi

COME PAGARE E (NON PAGARE) LE TASSE SULLE CRIPTO

La dichiarazione fiscale delle criptovalute è una spina nel fianco?

Una guida pratica che ti insegna le nozioni fondamentali (che molti commercialisti non conoscono) per dichiarare in maniera corretta le tue cripto, gestire le plusvalenze… ed evitare di pagare più del necessario.

livello difficoltà:

2.5/5

Intermedio

Docente:

Francesco Carrino

CREA IL TUO PORTAFOGLIO CRIPTO EFFICACE

Vuoi iniziare ad investire in cripto ma non sai da dove partire?

Parti col piede giusto! Impara i fondamentali per entrare nel mondo delle criptovalute in maniera consapevole. Scopri come creare il tuo portafoglio di Bitcoin e altcoin efficace, senza commettere banali errori e massimizzando i tuoi benefici futuri.

livello difficoltà:

1.5/5

Base e Intermedio (2 corsi in uno)

Docente:

AC Criptovalute

ANALISI TECNICA E TRADING CRIPTO E BITCOIN

La dichiarazione fiscale delle criptovalute è una spina nel fianco?

Una guida pratica che ti insegna le nozioni fondamentali (che molti commercialisti non conoscono) per dichiarare in maniera corretta le tue cripto, gestire le plusvalenze… ed evitare di pagare più del necessario.

livello difficoltà:

2.5/5

Intermedio

Docente:

AC Criptovalute

il miglior modo per poter prosperare grazie alla blockchain e le criptovalute

la Cerchia dei Pionieri della Blockchain che ti permette di guadagnare mentre ti diverti a scoprire un nuovo mondo!

CriptoGenesis è un portale finalizzato a farti guadagnare mentre ti diverti a scoprire le nuove innovazioni del mondo blockchain.

livello difficoltà:

2.5/5

Intermedio

Docente:

EtherEvolution

Tutela del Patrimonio e Soluzioni alle Posizioni Debitorie per aziende e famiglie con banche, finanziarie e agenzia delle entrate.