Insieme al ministro dell’Ambiente, Pichetto Fratin, «stiamo già aggiornando le mappe minerarie del Paese per arrivare a concedere le concessioni in tempi ragionevoli, visto che per avere l’autorizzazione a estrarre adesso occorrono 15 anni in Europa, sette negli Stati Uniti, due in Canada e tre mesi in Cina», ha dichiarato il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso.
immagine quotidiano nazionale
Il settore estrattivo è strategico sotto molteplici punti di vista, ma soprattutto rappresenta il punto fondamentale per l’Italia per riuscire a rendersi indipendente (o comunque ridurre la dipendenza) da altri Paesi in relazione ad alcune materie prime.
«Dobbiamo rivedere l’impianto delle autorizzazioni e delle concessioni anche per quanto riguarda le miniere delle materie prime da cava» prosegue Urso, «nel pieno rispetto di ambiente e paesaggio, che è un patrimonio nazionale».