Categorie

Categorie

Condividi su >

E’ Boom per gli e-commerce dedicati al Food. I dati.

Screenshot 2023-08-24 alle 09.55.33
632 Visualizzazioni |

L’ecommerce nel settore alimentare ha registrato una notevole crescita del 40% annuo dal 2010 a oggi, raggiungendo un fatturato di 4,7 miliardi di euro nel 2022. È interessante notare che il 60% dei consumatori manifesta un grande interesse per la cucina, mentre il 31% utilizza i social media per scoprire nuovi prodotti da acquistare. Inoltre, il settore del food delivery sta raggiungendo cifre impressionanti, con un fatturato che si avvicina ai 2 miliardi di euro. Questi dati evidenziano l’importanza crescente dell’e-commerce e dell’utilizzo dei social media nel settore alimentare, offrendo nuove opportunità per le imprese del settore.


Il settore della consegna di cibo a domicilio e dei piatti pronti è in costante crescita, con un mercato che oggi vale 1,8 miliardi di euro. Questo tipo di servizio ha raggiunto ormai il 71% degli italiani. Nel corso dell’ultimo anno queste piattaforme hanno generato il 97% del valore totale dei piatti venduti, mentre solo il 3% proviene dai canali online dei ristoranti tradizionali, come illustrato all’ultimo Forum intitolato «La Roadmap del futuro per il Food&Beverage» .

Questo sottolinea l’enorme impatto che le piattaforme di consegna hanno avuto sul settore della ristorazione, e mostra come sia diventato essenziale per i ristoranti adattarsi a questo nuovo modello di business per rimanere competitivi.

L’evoluzione delle piattaforme digitali ha dato un notevole impulso al settore dell’e-commerce alimentare, che ha registrato una crescita straordinaria dal 2010 ad oggi, con un tasso medio annuo del 39%. I dati mostrano che alla fine del 2022 il fatturato complessivo aveva raggiunto i 4,7 miliardi di euro, principalmente grazie al servizio di food delivery, che rappresenta il 44% del valore, seguito dalla spesa alimentare (37%) e dall’enogastronomia (19%). Nonostante questi risultati positivi, è emerso che il potenziale di crescita dei marketplace digitali nel settore agroalimentare è ancora molto elevato, dato che il fatturato generato tramite e-commerce rappresenta solo il 3% del totale nel 2022.

Attualmente, l’80% dei consumatori è raggiunto attraverso i social network, il 60% mostra un forte interesse per la cucina e il 31% naviga sui social con l’obiettivo di scoprire nuovi prodotti da acquistare. Inoltre, in Italia, è possibile trovare nuovi concetti di ristorazione come le Dark Kitchen (cucine specializzate esclusivamente nella consegna a domicilio), le Ghost Kitchen (laboratori che collaborano con diversi marchi per la consegna di cibo), le Social Kitchen, che offrono eventi culinari come esperienza principale, e le Shared Commercial Kitchen, spazi condivisi per cucine commerciali che permettono di ottimizzare i costi di gestione.

Questi dati dimostrano come il settore dell’e-commerce alimentare abbia avuto un’espansione notevole negli ultimi anni, grazie alla digitalizzazione e all’evoluzione delle piattaforme online. Queste tendenze rappresentano un’opportunità importante per le imprese e i professionisti del settore agroalimentare, che possono sfruttare i social network e le nuove forme di ristorazione per raggiungere un pubblico sempre più vasto e interessato ad acquistare prodotti alimentari online.

 

Condividi su >

Lascia un commento

Download omaggio libri

per proteggere il tuo patrimonio e pagare meno tasse!

Accedi alla collezione completa di video

News economiche, analisi banche e fisco, soluzioni aziendali, blockchain ed economia digitale, tutela del patrimonio e soluzioni personali

I corsi

COME PAGARE E (NON PAGARE) LE TASSE SULLE CRIPTO

La dichiarazione fiscale delle criptovalute è una spina nel fianco?

Una guida pratica che ti insegna le nozioni fondamentali (che molti commercialisti non conoscono) per dichiarare in maniera corretta le tue cripto, gestire le plusvalenze… ed evitare di pagare più del necessario.

livello difficoltà:

2.5/5

Intermedio

Docente:

Francesco Carrino

CREA IL TUO PORTAFOGLIO CRIPTO EFFICACE

Vuoi iniziare ad investire in cripto ma non sai da dove partire?

Parti col piede giusto! Impara i fondamentali per entrare nel mondo delle criptovalute in maniera consapevole. Scopri come creare il tuo portafoglio di Bitcoin e altcoin efficace, senza commettere banali errori e massimizzando i tuoi benefici futuri.

livello difficoltà:

1.5/5

Base e Intermedio (2 corsi in uno)

Docente:

AC Criptovalute

ANALISI TECNICA E TRADING CRIPTO E BITCOIN

La dichiarazione fiscale delle criptovalute è una spina nel fianco?

Una guida pratica che ti insegna le nozioni fondamentali (che molti commercialisti non conoscono) per dichiarare in maniera corretta le tue cripto, gestire le plusvalenze… ed evitare di pagare più del necessario.

livello difficoltà:

2.5/5

Intermedio

Docente:

AC Criptovalute

il miglior modo per poter prosperare grazie alla blockchain e le criptovalute

la Cerchia dei Pionieri della Blockchain che ti permette di guadagnare mentre ti diverti a scoprire un nuovo mondo!

CriptoGenesis è un portale finalizzato a farti guadagnare mentre ti diverti a scoprire le nuove innovazioni del mondo blockchain.

livello difficoltà:

2.5/5

Intermedio

Docente:

EtherEvolution

Tutela del Patrimonio e Soluzioni alle Posizioni Debitorie per aziende e famiglie con banche, finanziarie e agenzia delle entrate.