Accordo DAP - ENAC
In data 3 luglio 2023, come riportato da gNEWS, il quotidiano del Ministero della Giustizia, il capo del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria (DAP) e il direttore generale dell’Ente nazionale per l’aviazione civile (ENAC) hanno siglato un protocollo d’intesa, valido per tre anni, per aumentare i livelli di sorveglianza degli istituti penitenziari tramite i droni (mezzo di sistemi di aeromobili a pilotaggio remoto).
A cosa servono i droni
L’utilizzo dei droni punta ad innalzare i livelli di vigilanza mediante la sorveglianza del perimetro sia esterno sia interno degli istituti penitenziari.
Inoltre potrà svolgere attività di monitoraggio in caso di eventuali rivolte da parte di detenuti o di possibili manifestazioni di protesta fuori dalle mura di cinta.
E ancora. L’uso di droni favorirà gli strumenti di ricerca di detenuti evasi e la ricerca di altri droni in volo utilizzati in modo illegale per introdurre oggetti vietati, come telefoni, droga e armi.