La piattaforma di servizi di consegna di cibo DoorDash sta integrando la tecnologia AI per i clienti dei ristoranti.
I clienti comunicheranno i loro ordini di cibo a robot basati sull’intelligenza artificiale invece che al personale umano.
Questo è quanto si legge nell’annuncio del 28 agosto DoorDash.
Il nuovo sistema di ordinazione vocale basato sull’intelligenza artificiale risponderà anche alle telefonate dei clienti.
Il rapporto 2023 Restaurant Online Ordering Trends dell’azienda ha rivelato che, il 20% dei clienti preferisce ordinare il proprio cibo tramite telefono. Tuttavia una quota consistente di questa domanda – fino al 50% delle chiamate dei clienti – rimane senza risposta, con conseguenti perdite non realizzate significative per i ristoranti.
“I clienti si aspettano di più dai ristoratori e, in cambio, i ristoratori si aspettano da noi soluzioni ancora più all’avanguardia, incluso il supporto per i canali telefonici“, ha affermato Rajat Shroff, responsabile del prodotto e del design di DoorDash.
Secondo la dichiarazione, DoorDash combinerà un mix di intelligenza artificiale e operatori umani per garantire che tutte le chiamate dei clienti ricevano risposta entro un breve lasso di tempo, consentendo ai ristoranti di poter gestire l’aumento della domanda durante le ore di punta.
Inoltre, DoorDash afferma che il suo sistema di intelligenza artificiale sarà in grado di fornire un’esperienza cliente personalizzata rispondendo alle chiamate in più lingue.

Le app di consegna cibo di terze parti sono cresciute in modo significativo in questi ultimi due anni.
Il rapporto dell’azienda ha rilevato che il 34% degli intervistati inizia il processo di ordinazione del cibo guardando un’app di terze parti come DoorDash o UberEats. Questo dato è cresciuto più del doppio rispetto a quello del 2021 quando rappresentava solo il 15%.
Il sistema di ordinazione potenziato dall’intelligenza artificiale fornirà inoltre ai clienti consigli per completare l’acquisto del loro ordine: una mossa che, secondo DoorDash, aumenterà le vendite complessive per i ristoranti.