La partecipazione istituzionale è senza dubbio uno dei principali motori all’adozione di Bitcoin. Ciò è stato evidente durante la fase rialzista del 2021, durante la quale molte istituzioni volevano una fetta della torta BTC.
La domanda istituzionale di Bitcoin è diminuita durante il mercato orso, ma sta gradualmente tornando alla ribalta.
Quindi, c’è possibilità che la domanda istituzionale torni a farsi sentire?
MicroStrategy è stata in prima linea nell’acquisto di Bitcoin durante la fase di mercato ribassiste.
È interessante notare che la stessa società sta cercando di aprire la strada al ritorno della liquidità istituzionale nei confronti della king coin. MicroStrategy ha recentemente annunciato l’intenzione di emettere azioni per un valore di oltre 750 milioni di dollari.
Saylor trying to issue $750 million in MSTR equity to buy even MORE Bitcoin?
This man is an absolute animal. pic.twitter.com/rJ0IhY92pJ
— Will Clemente (@WClementeIII) August 1, 2023
Perché l’approccio di MicroStrategy è positivo per Bitcoin?
La società intende utilizzare i proventi derivanti dall’emissione di queste nuove azioni per acquistare Bitcoin. In altre parole, l’offerta costituisce un percorso attraverso il quale gli acquirenti ottengono esposizione verso la moneta digitale.
Questa mossa attirerà più investitori istituzionali?
Finora, comprare azioni di MicroStrategy rappresenta uno dei pochi, se non l’unico modo attraverso i quali gli istituzionali negli Stati Uniti possono esporsi in Bitcoin.
Le azioni di MicroStrategy potrebbero, tuttavia, innescare un aumento della fiducia sufficiente a far crescere la domanda di BTC, anche se il più grande catalizzatore per un rialzo istituzionale sarà probabilmente l’approvazione degli ETF Bitcoin.