Cerca
Close this search box.
Categorie
Cerca
Close this search box.

Categorie

e/o

cerca per intervallo di date
cerca per intervallo di date

Condividi su >

Comitato di Basilea: le banche devono rivelare la loro esposizione alle criptovalute!

epa10533844 A graphic Bitcoin representation is displayed on a placard mounted in the main hall at the Bucharest Crypto Expo Europe 2023 in Bucharest, Romania, 20 March 2023. Crypto Expo Europe conference, held on 19-20 March in Bucharest, is one of the largest events in the blockchain industry, aiming on the crypto markets in Central and Eastern Europe and bringing together builders and top Web3 educators to boost a blockchain and fintech startup boom. The conference gather about 3,000 attendees and some 100 speakers, as well as 59 exhibitors from all around the world, as it aims to introduce investors to the world of blockchain technology and crypto-currency.  EPA/ROBERT GHEMENT
2.077 Visualizzazioni |

In un momento di crescente integrazione delle criptovalute nel sistema finanziario tradizionale, il Comitato di Basilea sulla vigilanza bancaria ha emesso una nuova raccomandazione che potrebbe avere un impatto significativo sul settore bancario globale.

Il comitato ha recentemente proposto che le banche siano obbligate a divulgare la loro esposizione alle criptovalute, (ma era una raccomandazione o è un obbligo?!) sottolineando la necessità di una maggiore trasparenza in un settore noto per la sua volatilità e i rischi associati.

Trasparenza

Il Comitato di Basilea, l’organo principale per la definizione degli standard di vigilanza bancaria a livello globale, ha evidenziato l’importanza che le banche rivelino qualsiasi esposizione significativa alle criptovalute per garantire che gli stakeholder, inclusi gli investitori e i regolatori, possano valutare adeguatamente i rischi.

Questa mossa arriva in un momento in cui le criptovalute stanno diventando sempre più mainstream, attirando l’interesse sia degli investitori al dettaglio che degli investitori istituzionali.

Perché questa notizia è importante?

Le criptovalute sono spesso caratterizzate da alta volatilità e incertezza, che possono presentare rischi significativi per le banche e, di conseguenza, per il sistema finanziario globale.

La divulgazione delle posizioni in criptovalute permetterà una migliore valutazione della solvibilità e della stabilità delle banche, fornendo una visione chiara del loro livello di rischio.

Inoltre, questa trasparenza può promuovere una maggiore fiducia tra il pubblico e gli stakeholder, essendo essi consapevoli della situazione di esposizione delle istituzioni.

Implicazioni per le banche

Per le banche, queste nuove linee guida implicano la necessità di implementare sistemi e processi robusti per monitorare e segnalare la loro esposizione alle criptovalute.

Ciò potrebbe includere la revisione delle loro attuali pratiche di gestione del rischio, investimenti in nuove tecnologie per il monitoraggio, e la formazione del personale sulle sfumature delle criptovalute e i rischi correlati.

Le banche potrebbero anche dover affrontare un esame più rigoroso da parte dei regolatori e degli investitori, che saranno ora più attenti alle loro posizioni in criptovalute.

Questo potrebbe portare a un cambiamento nelle strategie di investimento, con le banche che potrebbero essere più caute nell’assumere posizioni significative in cripto-assets.

Conclusione

L’appello del Comitato di Basilea per una maggiore trasparenza nell’esposizione delle banche alle criptovalute segna un passo significativo verso la regolamentazione e la normalizzazione del ruolo delle criptovalute nel sistema bancario tradizionale.

Mentre le criptovalute continuano a plasmare il panorama finanziario, misure come questa saranno cruciali per mantenere la fiducia nel sistema finanziario e per garantire che le banche operino in modo responsabile in questo spazio emergente e dinamico.

Condividi su >

Lascia un commento

Download omaggio libri

per proteggere il tuo patrimonio e pagare meno tasse!

Accedi alla collezione completa di video

News economiche, analisi banche e fisco, soluzioni aziendali, blockchain ed economia digitale, tutela del patrimonio e soluzioni personali

Accedi alla collezione completa di video

News economiche, analisi banche e fisco, soluzioni aziendali, blockchain ed economia digitale, tutela del patrimonio e soluzioni personali

I corsi

COME PAGARE E (NON PAGARE) LE TASSE SULLE CRIPTO

La dichiarazione fiscale delle criptovalute è una spina nel fianco?

Una guida pratica che ti insegna le nozioni fondamentali (che molti commercialisti non conoscono) per dichiarare in maniera corretta le tue cripto, gestire le plusvalenze… ed evitare di pagare più del necessario.

livello difficoltà:

2.5/5

Intermedio

Docente:

Francesco Carrino

CREA IL TUO PORTAFOGLIO CRIPTO EFFICACE

Vuoi iniziare ad investire in cripto ma non sai da dove partire?

Parti col piede giusto! Impara i fondamentali per entrare nel mondo delle criptovalute in maniera consapevole. Scopri come creare il tuo portafoglio di Bitcoin e altcoin efficace, senza commettere banali errori e massimizzando i tuoi benefici futuri.

livello difficoltà:

1.5/5

Base e Intermedio (2 corsi in uno)

Docente:

AC Criptovalute

ANALISI TECNICA E TRADING CRIPTO E BITCOIN

La dichiarazione fiscale delle criptovalute è una spina nel fianco?

Una guida pratica che ti insegna le nozioni fondamentali (che molti commercialisti non conoscono) per dichiarare in maniera corretta le tue cripto, gestire le plusvalenze… ed evitare di pagare più del necessario.

livello difficoltà:

2.5/5

Intermedio

Docente:

AC Criptovalute

il miglior modo per poter prosperare grazie alla blockchain e le criptovalute

la Cerchia dei Pionieri della Blockchain che ti permette di guadagnare mentre ti diverti a scoprire un nuovo mondo!

CriptoGenesis è un portale finalizzato a farti guadagnare mentre ti diverti a scoprire le nuove innovazioni del mondo blockchain.

livello difficoltà:

2.5/5

Intermedio

Docente:

EtherEvolution