La differenza tra gli atleti fiat e gli atleti Bitcoin
Che differenza c’è tra gli atleti tradizionali i cosiddetti atleti fiat e i nuovi atleti, gli atleti bitcoin? In questo articolo andiamo ad analizzare le principali differenze tra questi due tipi di sportivi.
Forse non sapete che una parte dell’ingaggio di Leo Messi al PSG era pagato anche in criptovalute…
Che si voglia accettare o meno Bitcoin e la tecnologia blockchain rappresentano un’evoluzione che sta prendendo sempre più piede. Entra subito in Criptogenesisla cerchia di pionieri della blockchain numero uno in Italia.
Gli atleti Fiat competono per guadagnare denaro fiat, conservano il loro tempo e le loro energie (ovvero la loro ricchezza) in valuta fiat e spesso vivono stili di vita con una preferenza temporale elevata.
Gli atleti Bitcoin sono una nuova generazione di atleti professionisti d’élite. Immagazzinano ricchezza in denaro sonante che li protegge dai furti, sfruttano protocolli decentralizzati per creare relazioni peer-to-peer non censurabili con i loro fan, incarnano i valori Bitcoin e vivono uno stile di vita a bassa preferenza temporale.
Gli atleti Fiat costruiscono identità digitali su piattaforme create da aziende che hanno la possibilità di censurare ciò che dicono e che li dividono dai propri fan.
Gli atleti Bitcoin costruiscono identità digitali su protocolli open source che non possono censurare ciò che dicono. Questi protocolli consentono agli atleti Bitcoin di connettersi direttamente con i propri fan.
Gli atleti Fiat si affidano alle banche per custodire i loro soldi. Gli atleti Bitcoin detengono i propri soldi e risparmiano utilizzando denaro globale.
Gli atleti Fiat si fidano dei politici per mantenere l’integrità monetaria. Gli atleti Bitcoin eseguono nodi e verificano che la politica monetaria di Bitcoin stia imponendo un limite di fornitura di 21 milioni.
Gli atleti Fiat sono motivati dalla fama e dalla ricchezza fiat.
Gli atleti Bitcoin sono motivati dalla missione di diffondere l’alfabetizzazione finanziaria a 8 miliardi di persone sulla terra e sbloccare una pace senza precedenti e una prosperità umana. Gli atleti Bitcoin giocano per uno scopo che va oltre il denaro.
Gli atleti Fiat usano denaro centralizzato, social media centralizzati e modelli di sponsorizzazione centralizzati. Hanno rapporti con intermediari (banche, piattaforme e aziende) che hanno il potere di censurarle o controllarle se non seguono la linea.
Gli atleti Bitcoin usano denaro decentralizzato, social media decentralizzati e modelli di sponsorizzazione decentralizzati. Usano i protocolli per ristabilire rapporti diretti con i loro fan e ridurre (o eliminare) la loro dipendenza da banche, piattaforme e aziende.
Bitcoin forgerà un nuovo tipo di atleta professionista che riceve energia finanziaria direttamente dai suoi fan, vive in linea con i valori del protocollo Bitcoin e usa la sua influenza per migliorare l’alfabetizzazione finanziaria e sistemare i soldi.
Il mondo sta cambiando e la rivoluzione tecnologica della blockchain sta penetrando anche nel mondo dello sport, sono sempre di più le squadre che hanno tra i main sponsor società che fanno parte di questo nuovo mondo.