Categorie

Categorie

Condividi su >

Coinbase Vs SEC: L’exchange presenta istanza per archiviare la causa definendo la causa “un abuso di procedura”

Coinbase-sec
25 Visualizzazioni |

L’exchange di criptovalute Coinbase ha presentato una mozione per archiviare la recente causa intentata nei sui confronti dalla Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti.

L’accusa rivolta dalla SEC a Coinbase è quella di aver agito per consentire lo scambio di 12 token digitali che erano considerati titoli.

Tale accusa è stata respinta dall’exchange nella sua ultima risposta.

Coinbase sostiene che la SEC abbia applicato a tali token leggi che si discostano da quadro normativo esistente. 

Paul Grewal, chief legal officer di Coinbase, ha affermato che le affermazioni della SEC “vanno ben oltre la legge esistente” e dovrebbero, pertanto, essere respinte.

In un documento legale depositato giovedì presso il tribunale degli Stati Uniti per il distretto meridionale di New York, Coinbase ha sollevato preoccupazioni sull’interpretazione delle leggi sui titoli da parte della SEC, suggerendo che l’agenzia stesse andando oltre la sua autorità legale.

La mozione presentata da Coinbase nei confronti della SEC fa comprendere quanto l’azienda sia determinata nel contestare le accuse della SEC.

Il team legale di Coinbase ha dichiarato nella sua mozione che: 

Anche se la SEC avesse ragione sul fatto che le risorse e i servizi identificati rientrano nell’ambito della sua autorità di regolamentazione, questa azione [legale] deve essere respinta perchè tale azione viola le norme processuali e costituisce uno straordinario abuso di processo“.

Coinbase afferma che le attività in questione non sono titoli

In quanto agenzia governativa degli Stati Uniti, la SEC richiede che qualsiasi piattaforma che consente la negoziazione di titoli, debba essere registrata presso i propri uffici. 

Nella accusa, la SEC ha citato 12 token che sono assimilabili a titoli, tra cui SOL, ADA, MATIC, SAND, FLOW, ICP, NEAR e DASH.

Nella documentazione depositata da Coinbase lo scorso giovedì, l’azienda ha affermato che gli asset in questione non sono titoli.

“Nessuno degli asset che la SEC ha ora identificato è in realtà sono titoli, e per questo e altri motivi, anche le transazioni secondarie in tali asset non sono titoli”.

Il documento legale ha inoltre rilevato ciò che la società ha descritto come incongruenze nelle decisioni della SEC, sottolineando quest’ultima non aveva sollevato obiezioni a sei di questi token nei suoi precedenti rapporti con Coinbase nel 2021.

Gli avvocati dell’exchange hanno inoltre sostenuto che nel 2021 la SEC ha reso effettiva la registrazione di Coinbase come istituto riconosciuto, consentendogli di vendere le sue azioni agli investitori quando è diventata pubblica.

L’approvazione è arrivata dopo un ampio processo di revisione che è durato diversi mesi e ha comportato discussioni approfondite con Coinbase.

L’approvazione della registrazione ha consentito a Coinbase di scambiare più di 240 token inclusi sei dei 12 token ora oggetto di controversia.

Condividi su >

Lascia un commento

Download omaggio libri

per proteggere il tuo patrimonio e pagare meno tasse!

Accedi alla collezione completa di video

News economiche, analisi banche e fisco, soluzioni aziendali, blockchain ed economia digitale, tutela del patrimonio e soluzioni personali

I corsi

COME PAGARE E (NON PAGARE) LE TASSE SULLE CRIPTO

La dichiarazione fiscale delle criptovalute è una spina nel fianco?

Una guida pratica che ti insegna le nozioni fondamentali (che molti commercialisti non conoscono) per dichiarare in maniera corretta le tue cripto, gestire le plusvalenze… ed evitare di pagare più del necessario.

livello difficoltà:

2.5/5

Intermedio

Docente:

Francesco Carrino

CREA IL TUO PORTAFOGLIO CRIPTO EFFICACE

Vuoi iniziare ad investire in cripto ma non sai da dove partire?

Parti col piede giusto! Impara i fondamentali per entrare nel mondo delle criptovalute in maniera consapevole. Scopri come creare il tuo portafoglio di Bitcoin e altcoin efficace, senza commettere banali errori e massimizzando i tuoi benefici futuri.

livello difficoltà:

1.5/5

Base e Intermedio (2 corsi in uno)

Docente:

AC Criptovalute

ANALISI TECNICA E TRADING CRIPTO E BITCOIN

La dichiarazione fiscale delle criptovalute è una spina nel fianco?

Una guida pratica che ti insegna le nozioni fondamentali (che molti commercialisti non conoscono) per dichiarare in maniera corretta le tue cripto, gestire le plusvalenze… ed evitare di pagare più del necessario.

livello difficoltà:

2.5/5

Intermedio

Docente:

AC Criptovalute

il miglior modo per poter prosperare grazie alla blockchain e le criptovalute

la Cerchia dei Pionieri della Blockchain che ti permette di guadagnare mentre ti diverti a scoprire un nuovo mondo!

CriptoGenesis è un portale finalizzato a farti guadagnare mentre ti diverti a scoprire le nuove innovazioni del mondo blockchain.

livello difficoltà:

2.5/5

Intermedio

Docente:

EtherEvolution

Tutela del Patrimonio e Soluzioni alle Posizioni Debitorie per aziende e famiglie con banche, finanziarie e agenzia delle entrate.