Il mercato dei veicoli a nuova energia in Cina, tra cui molte sono elettriche, ha registrato una significativa crescita a settembre, con un aumento del 22,1% pari a 746.000 unità vendute.
Secondo la China Passenger Car Association, le vendite di auto elettriche e simili hanno raggiunto quasi 5,19 milioni di unità nei primi nove mesi del 2023, segnando un aumento del 33,8% rispetto all’anno precedente. Inoltre, l’impennata delle esportazioni di veicoli a nuova energia del 107% rispetto all’anno precedente, con 91.000 unità vendute e il 25,4% del totale delle esportazioni di autovetture del paese, rappresenta un’opportunità per le case produttrici cinesi, considerando la prevista debolezza nel mercato interno nei prossimi anni.
Nonostante la domanda risulti molto cauta, è stato espresso ottimismo riguardo alle prospettive di esportazione dei veicoli a nuova energia da parte dell’associazione dei costruttori e i continui tagli dei prezzi per aumentare le vendite e alleggerire le scorte.
Secondo Bloomberg: in prima linea c’è BYD Co., la casa automobilistica più venduta in Cina, che il mese scorso ha consegnato 262.161 veicoli alimentati da nuova energia, in crescita del 61% rispetto all’anno precedente. Xpeng Inc., che la scorsa settimana ha firmato un accordo per la produzione di veicoli elettrici con Volkswagen AG, ha registrato vendite a luglio di 11.008 unità, in aumento del 28% rispetto al mese precedente. Li Auto Inc. ha spedito 34.134 auto il mese scorso, mentre le consegne di Nio Inc. sono balzate a 20.462.
estratto da Bloomberg, qui trovi l’articolo completo