Nel mese di giugno le notizie circa un possibile lancio di nuovi ETF su Bitcoin hanno spinto il prezzo della valuta digitale al rialzo. Tale euforia probabilmente è dovuta al fatto che gli ETF sono un gateway per la domanda istituzionale.
La SEC ha però recentemente fatto notare che queste speranze potrebbe avere vita breve…
Secondo quanto riferito, il regolatore statunitense ha restituito i documenti archiviati da Fidelity e BlackRock, affermando che tali documenti erano insufficienti e privi di chiarezza.
La notizia ha affievolito l’euforia dei giorni scorsi e Bitcoin è sceso da oltre $ 31.000 a meno di $ 30.000.
Nel frattempo, l’indicatore MFI mostra che Bitcoin sta già sperimentando alcuni deflussi di liquidità.
Il tempismo con il quale è arrivata questa notizia da parte della SEC è degno di nota anche perché la pressione di vendita sta tornando ad aumentare.
Siamo d’innanzi ad una nuova ondata di pressione di vendita o i rialzisti riprenderanno il controllo?
È doveroso precisare che Bitcoin stava già subendo un rallentamento degli acquisti prima delle notizie sulla SEC. Tuttavia, questa nuova notizia potrebbe erodere la fiducia prevalente, portando a ulteriori potenziali ribassi.
È bene precisare che le notizie della SEC non significano necessariamente che i documenti dell’ETF siano stati respinti. Ci sono ancora probabilità significative che l’autorità di regolamentazione possa approvare gli ETF su Bitcoin.