Cerca
Close this search box.
Categorie
Cerca
Close this search box.

Categorie

e/o

cerca per intervallo di date
cerca per intervallo di date

Condividi su >

Bitcoin: un asset fondamentale nei portafogli resilienti, ecco il perchè

bitcoin-cathie-wood-grayscale-GBTC-1024x576
1.284 Visualizzazioni |

In un periodo caratterizzato da turbolenze politiche, economiche e sociali su scala mondiale, la stabilità di Bitcoin sta rafforzando la sua reputazione di asset a copertura dell’instabilità globale.

Gli analisti osservano con crescente interesse come la criptovaluta sembra mantenere — e in alcuni casi aumentare — il valore nonostante i capovolgimenti nei mercati tradizionali e la crescente incertezza geopolitica.

Bitcoin, la prima e più nota criptovaluta, è stata spesso lodata per la sua natura decentralizzata e la sua apparente immunità dalle politiche monetarie tradizionali.

In tempi di crisi, gli investitori tendono a cercare asset che possano servire come “rifugio sicuro” per proteggere il loro capitale da shock economici e instabilità, ruolo tradizionalmente svolto da investimenti come l’oro.

Tuttavia, gli eventi recenti hanno messo in luce la resilienza di Bitcoin in un contesto più ampio di disordine globale. Gli analisti suggeriscono che la capacità di Bitcoin di operare al di fuori dei confini e delle regolamentazioni statali lo rendeno un candidato ideale come copertura in situazioni di incertezza geopolitica e finanziaria.

Questa narrativa è supportata da diversi fattori chiave, primo, la natura deflazionistica di Bitcoin — con la sua fornitura massima prefissata — si oppone all’inflazione, che può essere un problema significativo durante i periodi di crisi, specialmente con le politiche monetarie accomodanti adottate da molti governi in risposta a recenti sfide economiche.

Secondo, la blockchain, la tecnologia sottostante di Bitcoin, è decentralizzata e distribuita globalmente, il che significa che è difficile per qualsiasi entità o governo esercitare controllo o influenza significativa su di essa.

Nonostante ciò, gli esperti avvertono che investire in Bitcoin comporta anche dei rischi, data la sua storica volatilità e la relativa giovinezza come asset finanziario.

È essenziale approcciarsi con una strategia di investimento ben ponderata e una comprensione chiara dei rischi coinvolti.

La resilienza dell’asset sembra aver rafforzato questa narrativa, suggerendo che potrebbe, nel tempo, essere accettata più ampiamente come parte integrante della strategia di diversificazione degli investitori a livello globale. Mentre il paesaggio finanziario continua a evolversi, la posizione di Bitcoin in esso sarà senza dubbio di cruciale interesse.

 

Condividi su >

Lascia un commento

Download omaggio libri

per proteggere il tuo patrimonio e pagare meno tasse!

Accedi alla collezione completa di video

News economiche, analisi banche e fisco, soluzioni aziendali, blockchain ed economia digitale, tutela del patrimonio e soluzioni personali

Accedi alla collezione completa di video

News economiche, analisi banche e fisco, soluzioni aziendali, blockchain ed economia digitale, tutela del patrimonio e soluzioni personali

I corsi

COME PAGARE E (NON PAGARE) LE TASSE SULLE CRIPTO

La dichiarazione fiscale delle criptovalute è una spina nel fianco?

Una guida pratica che ti insegna le nozioni fondamentali (che molti commercialisti non conoscono) per dichiarare in maniera corretta le tue cripto, gestire le plusvalenze… ed evitare di pagare più del necessario.

livello difficoltà:

2.5/5

Intermedio

Docente:

Francesco Carrino

CREA IL TUO PORTAFOGLIO CRIPTO EFFICACE

Vuoi iniziare ad investire in cripto ma non sai da dove partire?

Parti col piede giusto! Impara i fondamentali per entrare nel mondo delle criptovalute in maniera consapevole. Scopri come creare il tuo portafoglio di Bitcoin e altcoin efficace, senza commettere banali errori e massimizzando i tuoi benefici futuri.

livello difficoltà:

1.5/5

Base e Intermedio (2 corsi in uno)

Docente:

AC Criptovalute

ANALISI TECNICA E TRADING CRIPTO E BITCOIN

La dichiarazione fiscale delle criptovalute è una spina nel fianco?

Una guida pratica che ti insegna le nozioni fondamentali (che molti commercialisti non conoscono) per dichiarare in maniera corretta le tue cripto, gestire le plusvalenze… ed evitare di pagare più del necessario.

livello difficoltà:

2.5/5

Intermedio

Docente:

AC Criptovalute

il miglior modo per poter prosperare grazie alla blockchain e le criptovalute

la Cerchia dei Pionieri della Blockchain che ti permette di guadagnare mentre ti diverti a scoprire un nuovo mondo!

CriptoGenesis è un portale finalizzato a farti guadagnare mentre ti diverti a scoprire le nuove innovazioni del mondo blockchain.

livello difficoltà:

2.5/5

Intermedio

Docente:

EtherEvolution