Il mercato delle criptovalute sta vivendo una trasformazione epocale, poiché il Bitcoin, in passato noto per la sua elevata volatilità, emerge come un allettante strumento di investimento a lungo termine.
Compared to traditional financial markets, Bitcoin currently has the highest Sortino Ratio, suggesting it offers a more favorable risk-adjusted return than other mainstream assets.
🔗https://t.co/Wx8RxQwatF pic.twitter.com/oFYCsmwSbm— IntoTheBlock (@intotheblock) October 11, 2023
In un tweet pubblicato in data 11 ottobre, da IntoTheBlock, nota società di analisi on-chain, la criptovaluta leader del mercato, ha avuto un miglior “Sortino ratio” rispetto a strumenti finanziari tradizionali come Nasdaq 100, S&P 500 e l’indice del dollaro statunitense (DXY).
Ma cos’è il Sortino ratio?
Il rapporto Sortino misura il rendimento corretto per il rischio di un asset di investimento ed è un parametro ampiamente utilizzato nella finanza tradizionale.
In parole povere questo indice confronta la performance dell’asset rispetto al suo rischio che questo abbia di ridurre il suo valore.
Il rapporto Sortino viene utilizzato per valutare portafogli di investimento con elevata volatilità, l’investitore preferisce quello con il rapporto Sortino più alto perché significa che l’investimento sta ottenendo un rendimento maggiore.
Bitcoin è emerso come il vincitore indiscusso, presentando un rapporto Sortino più alto rispetto ai suoi omologhi tradizionali.
Dall’altro lato, molti di questi strumenti finanziari convenzionali hanno avuto rapporti Sortino negativi, suggerendo che gli investitori potrebbero non essere adeguatamente compensati per il rischio che assumono.
Il forte calo dei rischi potenziali legati alle criptovalute potrebbe essere connesso con la poca volatilità del mercato.
Escludendo periodi intermittenti di elevata attività, Bitcoin è rimasto sottotono negli ultimi due trimestri. Al momento della stesura di questo articolo, la volatilità a 30 giorni di Bitcoin è del 15,47%, la metà di quella di un anno fa.
Questo indica un’evoluzione significativa nell’approccio all’investimento in Bitcoin, che sta diventando sempre più un’opzione attraente per coloro che cercano un equilibrio tra rendimento e rischio all’interno del loro portafoglio di investimenti.
L’epoca delle oscilazioni selvagge sembra appartenere al passato, mentre Bitcoin si fa strada verso una maggiore stabilità e affidabilità come veicolo di investimento a lungo termine.
Nonostante la flessione del mercato, secondo i dati di Glassnode, i portafogli con saldo diverso da zero sono in crescita.