Binance, ha recentemente annunciato il ripristino delle operazioni in euro, grazie alla realizzazione di nuove alleanze strategiche.
Questo sviluppo è arrivato dopo un periodo di sfide significative per la compagnia, che ha affrontato problemi regolatori in diverse giurisdizioni.
Recentemente Binance ha affrontato una serie di ostacoli regolatori in diversi paesi, compresi avvisi formali da parte delle autorità e la sospensione di alcune delle sue operazioni finanziarie, particolarmente quelle legate ai trasferimenti in euro tramite la rete SEPA, non da ultima, la cessazione del rapporto con il fornitore di servizi fiat, PaySafe , lo scorso settembre.
Queste difficoltà hanno costretto la piattaforma a cercare nuove collaborazioni con istituti finanziari e a rivedere le sue operazioni per garantire la conformità con le normative locali e internazionali.
Per superare questi ostacoli, Binance ha instaurato nuove alleanze con istituzioni finanziarie disposte a collaborare con la piattaforma.
Sebbene i dettagli specifici delle alleanze non siano stati pienamente divulgati, la compagnia ha confermato che queste nuove relazioni le permetteranno di ristabilire i trasferimenti in euro, offrendo ai suoi utenti in Europa maggiore accessibilità e facilità nelle loro operazioni di criptovaluta.
More EUR fiat channels have arrived on #Binance
We’re proud to announce that we’ve entered into agreements with multiple new EUR partners to provide deposit, withdrawal, and payment services, making your experience even more seamless.
Find out more 👇https://t.co/jKh2QxH3sN
— Binance (@binance) October 19, 2023
Questo primo ostacolo sembra esser stato scansato con successo da Binance, tuttavia, resta da vedere come la compagnia gestirà le future sfide in primis quelle regolatorie e i rumors sui sui problemi di liquidità e soprattutto, se sarà in grado di mantenere le sue nuove relazioni nel contesto di un’industria in costante cambiamento e sotto esame.