Come più volte anticipato negli scorsi mesi ecco l’arrivo del portafoglio digitale “It Wallet”, una soluzione per conservare tutti i nostri documenti personali, dalla carta d’identità alla patente di guida e alla tessera sanitaria, direttamente sullo smartphone. Questo strumento unico sostituirà tutte le nostre carte esistenti, ci fanno sapere, semplificando le interazioni tra cittadini, pubblica amministrazione e imprese.
Inoltre, grazie a questo “meraviglioso” decreto legge di prossima emanazione, si potrà continuare ad utilizzare l’identità digitale di It Wallet per accedere a varie piattaforme, tra cui l’app IO, fino al 2025, anche con il rinvio della dismissione dello Spid di altri due anni. Queste sono solo alcune delle innovazioni che verranno introdotte, e di cui più volte abbiamo parlato nel canale Youtube, in adempimento alle disposizioni europee, con la creazione di It Wallet. Si tratta del primo passo di un percorso che prevede l’avvio sperimentale di It Wallet entro la fine del 2023 e il suo lancio ufficiale nel 2024.
Il Dipartimento per la trasformazione digitale sta attualmente dedicando il suo impegno allo sviluppo del “It Wallet”, un sofisticato portafoglio virtuale che consentirà di avere i propri documenti sempre a portata di smartphone. Inizialmente, verranno inclusi documenti personali come la tessera sanitaria e la carta della disabilità, seguiti a breve distanza dalla patente di guida e altri ancora. L’obiettivo è quello di rendere la Carta d’Identità Elettronica il principale strumento utilizzato per il 70% delle transazioni, come previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Le prossime fasi del progetto prevedono una fase pilota che inizierà a dicembre, l’attivazione completa entro giugno 2024 e l’implementazione dell’identità di livello 3 entro dicembre 2026.