ARK Invest e Glassnode hanno svelato una nuova metrica per analizzare le dinamiche della domanda e offerta di bitcoin in un rapporto pubblicato giovedì.
Chiamata “Cointime Economics”, la metrica dipinge “un quadro più accurato del peso economico reale di ciascun bitcoin nella rete” includendo una misura dell’ultima volta che ciascun bitcoin è stato scambiato.
“L’importanza di un singolo bitcoin dovrebbe variare in base all’ultima volta che si è spostato“, afferma il rapporto. “Il valore informativo di un bitcoin rimasto immobile per 10 anni è più importante di uno rimasto immobile per una settimana.”
Il rapporto descrive gli attuali standard di settore come “decisioni prese dagli analisti che potrebbero essere soggette a imprecisioni”. L’offerta rettificata e l’offerta flottante sono state evidenziate come potenzialmente portatrici di errori da parte degli analisti.
Il nuovo framework utilizza un’unità di misura chiamata Coinblock, che esamina il numero di blocchi prodotti durante il periodo in cui un bitcoin è rimasto immobile.
“Fornisce una versione più precisa del rapporto valore di mercato/valore realizzato (MVRV). Fornisce una misurazione più accurata del tasso di inflazione del bitcoin nel tempo, del suo volume e della base dei costi ponderati nel tempo“.