Svizzera, Svezia, Stati Uniti, Regno Unito e Singapore sono le economie più innovative del mondo nel 2023, secondo il Global Innovation Index (GII) dell’OMPI.
estratto completo dal sito del Global Innovation Index (GII), abbiamo solo aggiunto alla fine dell’articolo il posto in classifica dell’Italia e il relativo pdf.
Il GII 2023 utilizza 80 indicatori per tracciare le tendenze dell’innovazione globale in oltre 130 economie, guidando i leader politici e quelli aziendali nello stimolare l’ingegno umano. Quest’anno, i risultati del rapporto vengono presentati in un contesto di lenta ripresa economica dalla pandemia di COVID-19, si legge nel Comunicato, alti tassi di interesse e conflitto geopolitico.
L’edizione del 2023 identifica una prospettiva sempre più incerta per il capitale di rischio (VC) che aiuta a trasformare l’ingegno umano in nuovi prodotti e servizi, con il valore globale dei finanziamenti VC che ha segnato un calo significativo lo scorso anno.
Nella classifica annuale, la Cina – l’unica economia a reddito medio nella top 30 del GII – si colloca al 12° posto, seguita dal Giappone al 13° posto. Israele (14°) rientra nella top 15 del GII, guadagnando due gradini. La Finlandia (6°) è in crescita insieme alla Danimarca (9°), alla Svezia (2°) e alle economie baltiche (Estonia 16°, Lituania 34° e Lettonia 37°).
Negli ultimi 10 anni, l’Indonesia (61°) si è unita a Cina, Turchia (39°), India (40°), Vietnam (46°), Filippine (56°) e Repubblica islamica dell’Iran (62°), sono nel gruppo delle economie a reddito medio ad aver scalato più velocemente la classifica GII. Negli ultimi quattro anni Mauritius (57°), Indonesia, Arabia Saudita, Brasile e Pakistan sono quelli che sono saliti di più in classifica.
Un totale di 21 economie hanno sovraperformato in termini di innovazione come previsto rispetto al loro livello di sviluppo, la maggior parte situata nell’Africa sub-sahariana e nel Sud-est asiatico, nell’Asia orientale e in Oceania. India, Repubblica Moldova e Vietnam sono stati i paesi che hanno registrato risultati migliori in termini di innovazione per 13 anni consecutivi. Indonesia, Pakistan e Uzbekistan mantengono il loro status di paesi sovraperformanti per il secondo anno e il Brasile per il terzo anno consecutivo.
Un gruppo di economie emergenti sta costantemente scalando le classifiche del GII, dimostrando come l’attenzione all’ecosistema dell’innovazione possa fare la differenza. A livello globale, nonostante una flessione nei finanziamenti di capitale di rischio, il GII 2023 dovrebbe rassicurarci sul fatto che l’attività innovativa attualmente continua ad essere forte ma che l’attività innovativa dovrebbe continuare a passare dalla quantità alla qualità.
Un estratto speciale del GII mostra che i cinque maggiori cluster scientifici e tecnologici (S&T) del mondo si trovano ora nell’Asia orientale, con la Cina che emerge come il paese con il maggior numero di cluster mentre Tokyo-Yokohama è il più grande cluster S&T.
Per concludere l’Italia si posiziona le 26° posto in classifica di seguito trovi i Paesi che ci precedono e qui invece il pdf che ci riguarda..