Categorie

Categorie

Condividi su >

Al G20 I leader chiedono un uso e uno sviluppo responsabile della tecnologia IA

fEATURED-1
256 Visualizzazioni |

Quando l’India ha passato il testimone della presidenza del G20 al Brasile, i paesi membri si sono impegnati a utilizzare l’intelligenza artificiale (AI) in maniera etica ed efficiente, oltre a tracciare una strada futura che coinvolga criptovalute e valute digitali delle banche centrali (CBDC).

Il comunicato ufficiale dei leader del G20 ha enfatizzato il ruolo della tecnologia nel colmare il divario digitale globale.

In questo contesto, il G20 ha riconosciuto l’importanza di promuovere politiche e normative adeguate per il regolamento delle criptovalute, così come il potenziale delle CBDC nell’agevolare i pagamenti transfrontalieri.

L’approccio adottato nella comunicazione deve essere di natura professionale, riflettendo la serietà e l’impegno dei leader del G20 nell’affrontare tali sfide ed esplorare il potenziale delle tecnologie emergenti.

Panoramica del gruppo di 20 nazioni membri. Fonte: G20

I membri del G20 – Argentina, Australia, Brasile, Canada, Cina, Francia, Germania, India, Indonesia, Italia, Giappone, Repubblica di Corea, Messico, Russia, Arabia Saudita, Sud Africa, Turchia, Regno Unito, Stati Uniti e Unione Europea – condividono la visione dell’intelligenza artificiale come uno strumento fondamentale per promuovere la prosperità e stimolare l’espansione dell’economia digitale globale.

Il nostro obiettivo prioritario è utilizzare l’intelligenza artificiale per il bene pubblico, affrontando in modo responsabile le sfide che essa comporta, in modo inclusivo e tenendo al centro l’uomo, garantendo nel contempo i diritti e la sicurezza delle persone“.

Tuttavia, affinché l’uso e lo sviluppo dell’intelligenza artificiale avvengano in modo responsabile, i paesi del G20 hanno sottolineato la necessità di affrontare le preoccupazioni legate alla protezione dei dati, ai pregiudizi, all’età delle persone coinvolte e all’etica, solo per citarne alcuni esempi.

In questa ottica, la dichiarazione degli impegni da parte dei paesi del G20 in merito all’IA recita:

“Per sfruttare al massimo il potenziale dell’intelligenza artificiale, garantendo una condivisione equa dei suoi benefici e mitigando i rischi ad essa associati, lavoreremo congiuntamente per promuovere la cooperazione internazionale e ulteriori colloqui sulla governance dell’IA a livello globale”.

Inoltre, i membri del G20 hanno ribadito il loro impegno nei confronti dei Principi sull’intelligenza artificiale del G20, elaborati nel 2019, che delineano in modo dettagliato le politiche globali e la cooperazione necessarie per sviluppare un’IA “affidabile”.

Il G20 ha anche concordato di adottare un “approccio normativo e di governance favorevole all’innovazione” al fine di massimizzare i benefici derivanti dall’intelligenza artificiale, riducendo al minimo eventuali rischi potenziali.

L’impegno per la costruzione di un’intelligenza artificiale responsabile mira anche a raggiungere i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile fissati dalle Nazioni Unite, promuovendo la pace e la prosperità in tutto il mondo.

Il ministro delle Finanze indiano, Nirmala Sitharaman, ha confermato che i membri del G20 stanno lavorando per istituire un quadro crittografico globale.

Il ministro delle finanze indiano Nirmala Sitharaman parla della creazione di regolamenti globali sulle criptovalute. Fonte: Global Fintech Fest

Durante il vertice, Sitharaman ha sottolineato la necessità di una cooperazione globale per aiutare a regolare le criptovalute in tutto il mondo.

In un mondo interconnesso, la tecnologia finanziaria trascende i confini, rendendo quindi le partnership transfrontaliere assolutamente cruciali”.

Condividi su >

Lascia un commento

Download omaggio libri

per proteggere il tuo patrimonio e pagare meno tasse!

Accedi alla collezione completa di video

News economiche, analisi banche e fisco, soluzioni aziendali, blockchain ed economia digitale, tutela del patrimonio e soluzioni personali

I corsi

COME PAGARE E (NON PAGARE) LE TASSE SULLE CRIPTO

La dichiarazione fiscale delle criptovalute è una spina nel fianco?

Una guida pratica che ti insegna le nozioni fondamentali (che molti commercialisti non conoscono) per dichiarare in maniera corretta le tue cripto, gestire le plusvalenze… ed evitare di pagare più del necessario.

livello difficoltà:

2.5/5

Intermedio

Docente:

Francesco Carrino

CREA IL TUO PORTAFOGLIO CRIPTO EFFICACE

Vuoi iniziare ad investire in cripto ma non sai da dove partire?

Parti col piede giusto! Impara i fondamentali per entrare nel mondo delle criptovalute in maniera consapevole. Scopri come creare il tuo portafoglio di Bitcoin e altcoin efficace, senza commettere banali errori e massimizzando i tuoi benefici futuri.

livello difficoltà:

1.5/5

Base e Intermedio (2 corsi in uno)

Docente:

AC Criptovalute

ANALISI TECNICA E TRADING CRIPTO E BITCOIN

La dichiarazione fiscale delle criptovalute è una spina nel fianco?

Una guida pratica che ti insegna le nozioni fondamentali (che molti commercialisti non conoscono) per dichiarare in maniera corretta le tue cripto, gestire le plusvalenze… ed evitare di pagare più del necessario.

livello difficoltà:

2.5/5

Intermedio

Docente:

AC Criptovalute

il miglior modo per poter prosperare grazie alla blockchain e le criptovalute

la Cerchia dei Pionieri della Blockchain che ti permette di guadagnare mentre ti diverti a scoprire un nuovo mondo!

CriptoGenesis è un portale finalizzato a farti guadagnare mentre ti diverti a scoprire le nuove innovazioni del mondo blockchain.

livello difficoltà:

2.5/5

Intermedio

Docente:

EtherEvolution

Tutela del Patrimonio e Soluzioni alle Posizioni Debitorie per aziende e famiglie con banche, finanziarie e agenzia delle entrate.